HomeEconomiaBruxelles annuncia: “La Croazia adotterà l'euro il prossimo anno”

Bruxelles annuncia: “La Croazia adotterà l’euro il prossimo anno”

La Commissione Europea annuncia che il Paese soddisfa tutte le condizioni per entrare a far parte della moneta unica europea, quindi la Croazia adotterà l’euro nel 2023.

La Commissione Europea ha annunciato questo mercoledì che la Croazia soddisfa già tutti i requisiti, come i criteri di stabilità finanziaria e il rispetto dei trattati, per adottare l’euro come valuta corrente a partire dal 1 gennaio 2023 e diventare così il 20° Paese membro dell’Eurozona. La decisione formale dovrebbe essere adottata in una riunione dei ministri delle finanze dell’Unione europea prevista per luglio, ma non è prevista opposizione.

Il Community Executive ha indicato che il Paese rispetta la stabilità dei prezzi, con una delle migliori referenze nell’UE in termini di livelli medi di inflazione del 4,9% negli ultimi dodici mesi, una posizione di bilancio senza disavanzo eccessivo, stabilità dei tassi di cambio e di interesse tassi intorno al 2,6%, in linea con quelli della zona euro.

Per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il passo “rafforzerà l’economia croata e porterà benefici ai suoi cittadini, alle imprese e alla società in generale”. Il funzionario ha sottolineato che la Croazia ha reso compatibile la sua legislazione monetaria “meno di un decennio dopo l’adesione” all’Unione Europea (UE).

Bruxelles annuncia: “La Croazia adotterà l'euro il prossimo anno”
Bandiera dell’Europa

“La Croazia adotterà l’euro, cosa che renderà anche la moneta più forte. Vent’anni dopo l’introduzione delle prime banconote, l’euro è diventato una delle valute più potenti del mondo, migliorando i mezzi di sussistenza di milioni di cittadini” ha aggiunto Ursula.

Da parte sua, il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, ha sottolineato che “la giornata di oggi segna una tappa storica nel cammino europeo della Croazia”. “Il popolo croato ora non vede l’ora di unirsi agli oltre 340 milioni di cittadini che già usano l’euro come moneta, una roccia di stabilità in questi tempi turbolenti”, ha aggiunto il funzionario.

Inoltre, per valutare la sostenibilità della decisione, sono stati presi in considerazione criteri quali bilancia dei pagamenti, integrazione dei mercati finanziari e del lavoro, costo del lavoro e indici dei prezzi aggiuntivi. In questo senso, il vicepresidente economico della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ha valutato “l’impegno”, la “diligenza” e la “perseveranza negli sforzi” della Croazia per soddisfare le condizioni per l’adozione dell’euro nel gennaio 2023.

L’euro è la valuta in 19 dei 27 membri dell’UE: Germania, Austria, Belgio, Cipro, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Paesi Bassi e Portogallo. Anche la Banca centrale europea (Bce) si è già dichiarata favorevole alla decisione per cui la Croazia adotterà l’euro.

Marco Costa
Marco Costa
Ciao a tutti sono Marco Costa, originario di Milano ma ormai da alcuni anni vivo a Firenze... trasferito per amore... sono laureato in scienze politiche e già dai tempi dell'università ho sviluppato una passione per gli argomenti di carattere economico e politico. Tra gli hobby il calcio e la vela.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti