I dipendenti Tesla hanno motivo di essere preoccupati. Una mail del fondatore e capo dell’azienda, Elon Musk, a cui l’agenzia Reuters ha avuto accesso, raccoglie l’opinione di Musk secondo cui ci sono troppe persone nella sua azienda, in particolare il 10% dei 99.290 dipendenti della casa automobilistica, cioè quasi 10.000 lavoratori. Musk basa questi calcoli su una sua previsione. Dice di avere “una sensazione super negativa per la situazione economica”. L’e-mail inviata ai dirigenti di Tesla si intitola “pausa nell’assunzione”, segno che coloro che arrivano con il loro curriculum alla società automobilistica più preziosa sul mercato azionario e che conta oltre 800.000 milioni di dollari, non avranno vita facile per prendere piede.

La previsione di Musk sull’economia arriva in un momento di grande incertezza per gli Stati Uniti. Il mercato del lavoro è in un momento di piena occupazione ed è persino difficile trovare lavoratori in alcuni settori. Ma gli aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve minacciano di drenare la crescita, e l’alta inflazione (pari all’8,3% ad aprile) derivante dagli alti prezzi dell’energia dalla guerra in Ucraina, così come gli aumenti salariali per attirare talenti che le aziende devono intraprendere, sta generando un’escalation dei prezzi che sta logorando l’amministrazione Biden. Cosa che ha portato il presidente a cercare di collegarla alla Russia, riferendosi ripetutamente a lei come “l’inflazione di Putin”.
In questo scenario di turbolenza, Musk non vede affatto chiaro. Sebbene la sua azienda rimanga la più grande capitalizzazione dell’intero settore, le azioni di Tesla sono diminuite del 30% in sei mesi. E l’avventura aziendale in cui Musk si è imbarcato con il tentativo di acquistare il social network Twitter sta danneggiando anche Tesla. Infatti il mercato anticipa che dovrà vendere parte dei suoi titoli per avere abbastanza capitale per affrontare la sua parte dell’enorme conto che l’acquisizione suppone (circa 44.000 milioni di dollari). In un’altra e-mail pubblicata questa settimana, Musk ha avvertito i suoi dipendenti che dovrebbero trascorrere almeno 40 ore alla settimana in ufficio. “Tutti in Tesla sono tenuti a trascorrere almeno 40 ore alla settimana in ufficio. Se non ti presenti, supponiamo che tu ti sia dimesso”, ha scritto. Dunque l’ansia nei dipendenti continua a salire e si teme un licenziamento di massa, nei diversi stabilimenti Tesla sparsi per il mondo.