HomeMotoriJeep Wagoneer S: tra tradizione e innovazione nel mondo elettrico

Jeep Wagoneer S: tra tradizione e innovazione nel mondo elettrico

La Jeep Wagoneer S non è semplicemente un altro SUV. Questo imponente veicolo elettrico, con una potenza di circa 450 kW, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. Ma non è solo la sua velocità a stupire: la Wagoneer S vanta anche un’autonomia impressionante di circa 600 km, unendo così prestazioni eccezionali a una notevole resistenza. Anche se il nome “Wagoneer S” è solo provvisorio, il mistero sul suo nome definitivo aggiunge ulteriore fascino a questo modello.

Jeep punta in alto: il segmento premium

Con la Wagoneer S, Jeep mira al segmento premium del mercato automobilistico, sfidando nomi prestigiosi come la BMW iX. Questo imponente SUV elettrico è previsto per il lancio negli Stati Uniti nel 2024, ma i fan europei non dovranno attendere molto, dato che arriverà anche in Europa nel 2025, seppur in quantità limitate. Jeep è determinata a farsi strada in questo segmento di lusso, offrendo agli acquirenti un’alternativa elettrica di alta qualità.

L’espansione elettrica di Jeep: una gamma diversificata

La visione elettrica di Jeep va oltre la Wagoneer S. Il marchio ha annunciato di voler lanciare un’intera gamma di veicoli elettrici che includerà quattro modelli distinti. Oltre alla Wagoneer S, ci sarà un’opzione entry-level chiamata Jeep Avenger e poi la Jeep Recon. Il quarto modello è ancora avvolto nel mistero, ma la strategia elettrica di Jeep promette di essere avvincente e coinvolgente, con veicoli adatti a diverse esigenze e gusti dei clienti.

Dalla piattaforma eCMP alla STLA Large: una rivoluzione sotto il cofano

La Jeep Avenger potrebbe essere basata sulla vecchia piattaforma eCMP, ma sia la Wagoneer S che la Recon hanno fatto un grande passo avanti, adottando la più recente piattaforma STLA Large di Stellantis. Questa piattaforma, introdotta nel 2021, offre una capacità di accumulo notevole e una potenza di motore superiore, rendendo possibile l’alta potenza e l’autonomia della Wagoneer S. Questa rivoluzione tecnologica sotto il cofano permette a Jeep di offrire un’esperienza di guida eccezionale ai propri clienti.

Un’occhiata al passato e al futuro

La Wagoneer non è una novità per il marchio Jeep. Già lanciato negli Stati Uniti nel 2021, il Wagoneer originale è un SUV full-size di 5,45 metri con otto posti a sedere. Questo veicolo è disponibile in diverse varianti, come il Grand Wagoneer e il Wagoneer L. Con l’arrivo della Wagoneer S, Jeep continua la sua tradizione di SUV potenti, portando ora anche l’elettrificazione al suo marchio.

Lancio previsto ed aspettative

Nonostante l’attesa crescente da parte degli appassionati, Jeep ha confermato che la Wagoneer S sarà presentata alla fine del 2024. Questa SUV, che offre una combinazione di potenza, stile e sostenibilità, promette di essere un modello rivoluzionario non solo per il marchio Jeep, ma per l’intera industria automobilistica. Gli acquirenti potranno finalmente godere delle prestazioni eccezionali di un SUV elettrico di lusso, aprendo la strada a nuove possibilità nel settore dell’automotive.

Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti