Daniele Scardina è un pugile italiano, nato a Rozzano il 2 aprile 1993. È un peso medio e ha un record di 29 vittorie, 2 sconfitte e 2 pareggi. È considerato uno dei pugili italiani più promettenti della sua generazione.
Scardina è cresciuto in una famiglia di sportivi. Suo padre, Giovanni, è stato un pugile professionista e sua madre, Anna, è stata una ginnasta. Ha iniziato a boxare all’età di 12 anni e ha subito dimostrato di avere un talento naturale. Il pugile ha avuto una carriera amatoriale di successo, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali. Ha, poi, rappresentato l’Italia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, dove tuttavia è stato eliminato al primo turno.
Più tardi, Scardina è diventato professionista nel 2017. Ha vinto i suoi primi 22 incontri, conquistando i titoli italiani, europei e mediterranei dei pesi medi. Poi, nel 2020, ha sfidato il campione del mondo IBF, Gennady Golovkin, ma è stato sconfitto per KO al quarto round.
Scardina è noto per essere un pugile italiano di successo. Infatti, ha raggiunto la fama grazie alle sue abilità sul ring e alla sua determinazione nel perseguire il successo nel mondo del pugilato.
Daniele è un pugile italiano di successo con un grande futuro davanti a sé. È un atleta talentuoso e determinato che ha già raggiunto grandi traguardi.
Daniele Scardina: stipendio
Lo stipendio di Daniele Scardina non è stato reso noto pubblicamente. Tuttavia, si stima che guadagni tra i 500.000 e i 1 milione di euro all’anno.

Daniele Scardina: moglie
Scardina oggi è fidanzato con Cristina Buccino. In passato, invece, ha avuto una relazione con la conduttrice televisiva Diletta Leotta dal 2019 al 2020.
Daniele Scardina: malattia
Il 28 febbraio 2023, Daniele ha improvvisamente accusato un malore durante la sua sessione di allenamento in palestra. In seguito a questo episodio, è stato trasportato d’urgenza in condizioni critiche all’ospedale Humanitas di Rozzano, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza per trattare un’emorragia cerebrale. Il 10 marzo successivo, attraverso un bollettino medico, hanno comunicato che Scardina si trovava in uno stato di coma farmacologico e che, sebbene le sue condizioni fossero gravi, risultavano stabili.
Daniele Scardina: età
Il pugile è nato a Rozzano il 2 aprile del 1992 sotto il segno dell’Ariete e oggi ha 31 anni.
Daniele Scardina: padre
Il padre di Daniele, Giovanni, è stato un pugile professionista. Ha vinto il titolo italiano dei pesi mediomassimi nel 1983.
Daniele Scardina: i canali social
La pagina Daniele Scardina Facebook, purtroppo, non è disponibile.
La pagina Daniele Scardina Instagram è: https://www.instagram.com/danieletoretto/
La pagina Daniele Scardina TikTok, purtroppo, non è disponibile.
La pagina Daniele Scardina Twitter, purtroppo, non è disponibile.