HomeMotoriModel 2: la promessa di Tesla per il mercato di massa

Model 2: la promessa di Tesla per il mercato di massa

La Tesla Model 2 è il nuovo modello di auto elettrica prodotto dalla famosa azienda americana Tesla. Questo veicolo promette di rivoluzionare l’accessibilità alla mobilità elettrica, grazie al suo prezzo di partenza molto competitivo. Con questa strategia, Tesla intende competere frontalmente con le nuove auto elettriche di origine cinese che stanno arrivando sul suolo europeo. Un esempio di questa tendenza verso prezzi più abbordabili è rappresentato anche dal lancio della Citroen e-C3 da parte di Stellantis, con un prezzo di listino inferiore ai 24.000 euro.

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha recentemente visitato lo stabilimento di Gruenheide, situato a circa 50 km da Berlino, in Germania. Durante la visita, Musk ha mostrato il suo apprezzamento per il duro lavoro svolto dallo staff, come dimostrato in un video pubblicato sui suoi social media. È stata in questa occasione che ha rivelato l’intenzione di produrre il nuovo modello accessibile proprio in questo impianto. La gigafactory di Berlino, che attualmente produce esclusivamente la Model Y, il veicolo più venduto in Europa nella prima metà dell’anno, si appresta quindi ad ampliare la sua gamma di produzione.

Uno dei principali ostacoli all’adozione dei veicoli elettrici è il loro costo elevato, che ha rallentato la transizione verso l’elettrico sia in Europa che negli Stati Uniti. Secondo uno studio di Jato Dynamics, il prezzo medio di un’auto elettrica in Europa supera di due volte quello della stessa auto in Cina. Tesla ha da tempo l’obiettivo di creare un veicolo elettrico più accessibile e sembra che stia perfezionando un’innovazione di processo produttivo che permetterebbe la realizzazione del sottoscocca in un singolo pezzo. Questo sviluppo potrebbe accelerare la produzione e abbattere i costi fino al 50%, come suggerito da Elon Musk durante l’Investor Day di marzo.

Per raggiungere l’obiettivo ambizioso di consegnare 20 milioni di veicoli entro il 2030, Tesla mira ad espandersi nel mercato di massa. Per questo motivo, l’azienda prevede di raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento di Berlino, portandola a 1 milione di veicoli all’anno. Attualmente, Tesla ha raggiunto una produzione di 5.000 veicoli in una settimana, proiettando una capacità produttiva annuale di circa 250.000 veicoli. Inoltre, il personale dello stabilimento di Gruenheide riceverà un aumento salariale del 4% e un bonus annuo di 2.500 euro a partire da febbraio 2024, come segnale di riconoscimento per il contributo dei lavoratori.

In conclusione, la Tesla Model 2 rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’accessibilità alla mobilità elettrica, grazie al suo prezzo di partenza competitivo. Con l’espansione della produzione nello stabilimento di Berlino e l’innovazione dei processi produttivi, Tesla punta a raggiungere un ampio pubblico di consumatori e a contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile.

Emma Mariani
Emma Mariani
Salve! Sono Emma. Una mamma di due splendidi bambini di 5 e 9 anni. Adoro la scrittura che mi consente di lavorare anche da casa coniugando la mia vita con i vari aspetti familiari. Gli argomenti che prediligo sono il gossip e tutto ciò che è legato alla vita mondana.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti