HomeCuriositàGiordano, significato e storia del nome

Giordano, significato e storia del nome

Il nome Giordano ha una storia molto antica e una forte connotazione religiosa. Il suo significato deriva dall’ebraico e significa “quello che scorre”, come il fiume Giordano che attraversa la Palestina, luogo di grandi fatti biblici.

Questo nome ha avuto una grande diffusione in Italia grazie all’ordine religioso dei Frati Minori, fondato dal santo Giovanni da Capestrano nel XV secolo. Questi frati, noti anche come Frati Giordani, scelsero questo nome come simbolo della loro missione di diffusione del Vangelo in tutto il mondo.

Il nome Giordano è stato anche portato da alcuni personaggi storici di rilievo, come il filosofo, teologo e scrittore italiano Giordano Bruno, noto per la sua lotta contro l’Inquisizione e per la sua difesa della libertà di pensiero.

Inoltre, questo nome è stato scelto come cognome da un grande campione di basket italiano, Danilo Gallinari, nativo proprio della regione del fiume Giordano.

In generale, questo nome si associa alla spiritualità, alla forza e alla determinazione, caratteristiche che lo rendono un nome molto affascinante e ricco di significato.

Persone conosciute con questo nome

1. Giordano Bruno (1548-1600) è stato un filosofo, teologo e scrittore italiano che ha svolto un ruolo importante nella lotta contro l’Inquisizione. Noto per la sua difesa della libertà di pensiero e per le sue teorie apparentemente contrarie alla dottrina cattolica dell’epoca, Bruno fu condannato per eresia e bruciato vivo sul rogo nel 1600.

2. Giordano Mastandrea (1980) è un attore italiano noto per le sue interpretazioni in film e serie TV come “Romanzo criminale”, “Gomorra – La serie” e “Sirene”. Ha vinto il premio come Miglior Attore non protagonista al David di Donatello nel 2016 per la sua interpretazione nella serie “1992”.

3. Giordano Mazzocchi (1593-1669) è stato un compositore e poeta italiano del XVII secolo. Fu uno dei primi compositori a introdurre il basso continuo nella musica sacra, e le sue opere furono eseguite in tutta Europa. Mazzocchi fu anche autore di testi di poesia religiosa e di canzoni d’amore.

Nomi simili consigliati

1. Jordan: Questo nome ha la stessa radice etimologica di Giordano, significando “quello che scorre” come il fiume. È un nome unisex che è molto popolare in tutto il mondo.

2. River: Questo nome inglese significa “fiume” ed è una scelta popolare per i genitori che amano la natura e le attività all’aria aperta.

3. Rivo: Questo nome italiano è una variante più corta di “fiume” ed è una scelta unica ma facile da pronunciare.

4. Nile: Questo nome ha un’etimologia egiziana e significa “fiume”. È una scelta esotica ma facile da pronunciare e può essere una buona opzione per i genitori che cercano un nome unico ma non troppo complicato.

Onomastico di Giordano

L’onomastico si festeggia il 5 settembre in onore di San Giordano, uno dei santi protettori dell’ordine dei Frati Minori.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti