HomeMotoriSicurezza senza compromessi: le nuove auto cinesi e i loro risultati nel...

Sicurezza senza compromessi: le nuove auto cinesi e i loro risultati nel Crash test Euro NCAP

Il mercato automobilistico europeo sta vivendo una fase di arricchimento con l’arrivo di nuove vetture provenienti dal gigante asiatico. Tra queste, spiccano la BYD Seal, la Xpeng P7 e la BYD Dolphin, che si pongono come delle dirette sfidanti alla celebre Tesla Model 3. Queste vetture si distinguono per la combinazione di prezzi competitivi e ampie autonomie, con alcune di esse che superano agevolmente i 500 km di autonomia.

Una forte competizione nel segmento delle auto elettriche di lusso

La BYD Seal e la Xpeng P7 rappresentano delle vere e proprie risposte alla leadership della Tesla nel segmento delle auto elettriche di lusso. Entrambe le vetture puntano sull’autonomia e sull’ottimo rapporto qualità-prezzo per conquistare i clienti europei. Dall’altro lato, la BYD Dolphin si presenta come un’alternativa solida e accessibile per coloro che cercano un’auto elettrica affidabile e conveniente.

La sicurezza è la priorità principale

In un’epoca in cui la sicurezza è al centro di ogni discussione sull’automobilismo, queste nuove vetture cinesi non sono da meno. Infatti, tutte e tre le auto sono state sottoposte ai rigorosi test dell’Euro NCAP, ottenendo un risultato sorprendente: cinque stelle, un prestigioso riconoscimento di sicurezza. Anche la Mercedes Classe E e la EQE SUV hanno ottenuto un lodevole punteggio di quattro stelle per i loro sistemi di guida assistita di livello 2.

L’importanza dell’adattabilità ai cambiamenti climatici

Uno dei punti rilevanti emersi dai recenti test Euro NCAP riguarda l’adattabilità delle vetture ai cambiamenti climatici. In un contesto di aumento delle temperature e di estati sempre più calde, sono diventati essenziali i dispositivi che avvertono della presenza di bambini sui sedili posteriori, al fine di prevenire tragedie dovute all’eccessivo riscaldamento degli abitacoli. La BYD Seal e la Dolphin sono dotate di questa importante funzione, mentre la Xpeng P7 ne è sprovvista. Un altro criterio fondamentale riguarda la capacità delle auto di resistere alle inondazioni e ai pericoli correlati. In questo ambito, la BYD Dolphin si è dimostrata brillante, superando con successo i test di immersione.

I risultati dei test

La BYD Dolphin è una vettura compatta che offre una vasta gamma di sistemi di sicurezza. L’abitacolo solido garantisce una protezione dell’89% per gli adulti e dell’87% per i bambini. Inoltre, gli Adas della Dolphin hanno conseguito un punteggio complessivo del 79%, mentre la protezione per pedoni e ciclisti raggiunge l’85%.

La BYD Seal, sfruttando il pianale e-Platform 3.0, presenta batterie strutturali di tipo blade che ottimizzano l’assorbimento dell’energia in caso di collisione. La berlina offre un’alta protezione sia per gli adulti che per i bambini, con una valutazione dell’89% e dell’87% rispettivamente.

Infine, la Xpeng P7 è una berlina sportiva che si distingue per le ottime performance in termini di sicurezza. Offre un’87% di protezione per gli adulti e un’81% per i bambini. La solidità dell’abitacolo e la protezione complessiva la rendono una vettura di riferimento nel suo segmento.

Queste nuove vetture cinesi rappresentano un’interessante alternativa sul mercato europeo, offrendo un mix di prestazioni, sicurezza ed efficienza energetica che sicuramente attirerà l’attenzione degli appassionati di auto elettriche.

Amber
Amber
Ciao, sono Amber... nata qualche milione di anni fa in qualche pianeta al di fuori della nostra galassia.. e arrivata qui per aiutarvi a capire le stelle, l'universo e le predizioni dell'oroscopo
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti