Home Motori Guidare nel futuro con la bmw serie 5

Guidare nel futuro con la bmw serie 5

56
BMW Serie 5
Foto ANSA

Con l’arrivo del nuovo anno, la casa bavarese ha scelto di aggiornare la sua ammiraglia più venduta con nuove motorizzazioni e soluzioni all’avanguardia. Vediamo insieme quali sono tutte le novità per i propulsori e come si guida!

La BMW Serie 5 offre una vasta gamma di motorizzazioni, che spaziano dalle versioni diesel alle versioni completamente elettriche. Il modello di base, il 520d, è equipaggiato con un motore diesel da 2 litri che eroga 197 cv e 400 Nm di coppia. Ma le opzioni non si fermano qui. Ci sono anche modelli ibridi plug-in come il 530e e il 550e, che combinano un motore tradizionale con un motore elettrico e una batteria avanzata per offrire un’esperienza di guida efficiente ed ecologica. Inoltre, ci sono anche modelli mild hybrid come il 520i, che utilizzano un piccolo motore elettrico e una batteria per migliorare l’efficienza dei motori a benzina.

Le mild hybrid e le ibride plug-in:

Le mild hybrid sono una soluzione interessante offerta dalla BMW Serie 5. Questi veicoli combinano i vantaggi dei motori tradizionali con l’assistenza di un motore elettrico e una batteria. Ad esempio, la 520i è equipaggiata con un motore a benzina da 2 litri, ma è supportata anche da una componente elettrica. Questo sistema permette di ridurre i consumi e le emissioni, offrendo al contempo prestazioni elevate.

La Serie 5 offre anche modelli ibridi plug-in, che rappresentano il meglio di entrambi i mondi. Le versioni 530e e 550e sono dotate rispettivamente di motori da 299 e 489 cv e sono in grado di percorrere fino a un centinaio di chilometri in modalità completamente elettrica grazie alla loro avanzata batteria. Questi modelli offrono quindi un’esperienza di guida ecologica senza sacrificare le prestazioni.

Foto ANSA

 

Alla guida è sempre una piacevole conferma

Nonostante la diversità delle motorizzazioni, la BMW Serie 5 garantisce un’esperienza di guida costante. La casa automobilistica tedesca ha fatto in modo che il comfort, l’ergonomia e la disposizione dei comandi rimangano invariati tra i diversi modelli. Inoltre, il feeling del volante e il comfort di guida sono omogenei, nonostante le differenze di setup tra i modelli. Ciò significa che la Serie 5 offre un’esperienza di guida uniforme e piacevole, indipendentemente dalla scelta della motorizzazione.

Nonostante il peso della vettura, i motori della Serie 5 sono ottimizzati per garantire prestazioni elevate ed efficienza. Ad esempio, la 520d può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi e consuma circa 6 litri ogni 100 km. D’altra parte, la potente i5 M60 elettrica offre uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, con un’autonomia che varia tra i 455 e i 516 chilometri con una singola carica.

Maneggevolezza e stabilità da manuale

La BMW Serie 5 garantisce una guida precisa e stabile, sia nelle curve che nelle manovre veloci. La versione M60, in particolare, beneficia delle barre stabilizzatrici attive, che utilizzano motori elettrici per mantenere l’auto stabile durante le manovre ad alta velocità. Questo sistema assicura una guida sicura e confortevole, indipendentemente dalla situazione stradale.

A conti fatti, quest’auto ad ogni generazione alza l’asticella della qualità sempre più in alto, lasciando la concorrenza ad inseguire.