HomeCuriositàDecimo, ecco cosa significa questo nome

Decimo, ecco cosa significa questo nome

Il nome Decimo ha origini latine e significa “il decimo” o “il decimo figlio”. Esso può essere legato anche alla città romana di Decimo, situata nell’attuale Emilia-Romagna.

In epoca romana, questo nome era comune tra le famiglie aristocratiche, che spesso battezzavano il loro decimo figlio con questo nome. Inoltre, il nome era talvolta dato anche ai figli nati nel decimo mese dell’anno, ovvero ottobre.

Questo nome è stato portato da numerose personalità della storia. Ad esempio, Decimo Magno Ausonio è stato un poeta e scrittore romano del IV secolo d.C., noto per le sue opere di poesia e prosa. Decimo Bruto era invece un generale romano del I secolo a.C., che giocò un ruolo importante nella sconfitta di Giulio Cesare.

Nel corso dei secoli, questo nome è stato utilizzato anche in diverse opere letterarie, come ne “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, dove uno dei personaggi si chiama proprio Decimo Terzo.

In Italia, il nome è piuttosto raro, ma è ancora presente in alcune regioni del Paese, come la Toscana, la Liguria e la Campania.

In generale, questo nome evoca un senso di ordine, precisione e simmetria, grazie alla sua radice numerica. Inoltre, esso può essere associato all’idea di “essere il decimo” in una serie di cose, di essere un individuo speciale e significativo, ma anche di dover affrontare responsabilità e aspettative elevate.

Persone conosciute con questo nome

1. Decimo Magno Ausonio – Nato nel 310 d.C. in Gallia, Magno Ausonio è stato un poeta, scrittore e retore romano. Egli ha scritto diverse opere di poesia e prosa, tra cui “Mosella”, un poema epico che descrive il fiume Mosella e il paesaggio circostante. Ausonio fu anche un insegnante e un amico dell’imperatore Valentiniano I.

2. Decimo Giunio Bruto Albino – Giunio Bruto Albino fu un politico e generale romano del I secolo a.C. Egli fu uno dei principali cospiratori nella congiura contro Giulio Cesare e fu uno dei pochi senatori romani a non aver tradito la causa repubblicana durante il periodo del secondo triumvirato.

3. Decimo Terzo – Decimo Terzo è un personaggio di “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni. Egli è il capo di una banda di contrabbandieri che terrorizza la popolazione locale. Tuttavia, alla fine della storia, egli cambia vita e diventa un uomo onesto e rispettato.

Nomi simili consigliati

Se stai cercando nomi alternativi a questo per il tuo bambino, ecco quattro suggerimenti:

1. Ottavio – Il nome Ottavio significa “l’ottavo” in latino ed è stato un nome comune tra le famiglie aristocratiche romane. Il nome può essere collegato anche al mese di agosto, precedentemente noto come “Sextilis”, ma che diventò l’ottavo mese dell’anno dopo la riforma del calendario giuliano.

2. Quinto – Il nome Quinto significa “il quinto” in latino ed era spesso dato al quinto figlio maschio. Il nome può essere associato alla virtù della forza, in quanto il numero cinque è stato tradizionalmente associato alla forza e alla protezione.

3. Primo – Il nome Primo significa “il primo” in latino ed è stato un nome comune tra le famiglie aristocratiche romane. Il nome può simboleggiare il concetto di inizio, di novità e di primato.

4. Sesto – Il nome Sesto significa “il sesto” in latino ed era spesso dato al sesto figlio maschio. Il nome può essere associato alla virtù della fedeltà, in quanto il numero sei è stato tradizionalmente associato all’idea di stabilità, equilibrio e armonia.

Onomastico di Decimo

L’onomastico si festeggia il 30 marzo in onore di San Decimo, un martire cristiano vissuto nel III secolo.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti