HomeMotoriC-HR: tra design audace e sostenibilità

C-HR: tra design audace e sostenibilità

La seconda generazione della Toyota C-HR ha subito un notevole cambiamento nel design, presentandosi con un aspetto ancora più audace e anticonformista. Rispetto al modello precedente, è diventata leggermente più corta, misurando 4,36 metri. Ma non è solo l’estetica a fare la differenza, anche l’attenzione alla sostenibilità ha avuto un ruolo importante, con l’utilizzo di materiali riciclati all’interno dell’auto.

Un’ampia gamma di motorizzazioni

Toyota ha deciso di offrire diverse opzioni di motorizzazione per la nuova C-HR. Sono disponibili quattro diverse motorizzazioni ibride:

– La prima opzione è un motore da 1.8 litri con una potenza di 143 CV, che offre un’ottima performance con trazione anteriore.
– La seconda opzione è un motore da 2.0 litri con una potenza di 198 CV, anch’esso con trazione anteriore.
– La terza opzione è un motore da 2.0 litri con trazione integrale AWD-i, che include un secondo motore elettrico posizionato sull’asse posteriore per una migliore aderenza alla strada.
– Infine, per coloro che cercano un’esperienza di guida ancora più elettrizzante, c’è l’opzione ibrida plug-in da 2.0 litri con una potenza di 223 CV, che offre anche la possibilità di percorrere 66 km in modalità completamente elettrica, senza emissioni.

Gli allestimenti: da Active a GR Sport

Toyota ha pensato anche alla personalizzazione della C-HR, offrendo sette diverse varianti di allestimento. La versione base, chiamata Active, include una serie di funzionalità avanzate come il pacchetto di sicurezza Toyota Safety Sense, un sistema di infotainment Toyota Smart Connect da 8 pollici, una telecamera posteriore e molto altro.

La variante Trend va oltre, offrendo caratteristiche aggiuntive come un sistema di infotainment da 12,3 pollici, vernice metallizzata e finestrini posteriori oscurati. E se si desidera ancora di più? La versione Lounge soddisfa le esigenze più raffinate, con un tetto panoramico, illuminazione interna a LED con 64 colori e interni in tessuto e scamosciato.

Per gli appassionati di guida sportiva, c’è la versione GR Sport, che offre un’esperienza di guida senza precedenti grazie al suo assetto sportivo e alle finiture esclusive. Questa versione è disponibile sia con la motorizzazione ibrida da 2.0 litri e trazione integrale AWD-i, sia con la motorizzazione ibrida plug-in.

Promo e omaggi speciali

Ma le sorprese non finiscono qui. Per coloro che hanno prenotato la nuova C-HR online, Toyota ha riservato una serie di pacchetti omaggio tra cui scegliere. Si può optare per un Winter Pack, che include accessori per affrontare l’inverno, oppure un Service Pack, che offre servizi di manutenzione, o ancora l’Home Pack, che include una Wallbox Enel X Way da 7,4 kW per la ricarica domestica. Questi pacchetti aggiuntivi sono un modo per ringraziare i clienti per aver scelto la Toyota C-HR e per offrire loro un’esperienza ancora più completa e soddisfacente.

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti