Il prossimo capitolo dell’industria automobilistica è in arrivo e questa volta è il settore elettrico a tenere banco. Honda, il rinomato marchio giapponese, si prepara a svelare il suo nuovo gioiello, il Prologue, un SUV elettrico destinato a conquistare il cuore del mercato statunitense nel 2024.
Honda ha deciso di puntare in alto offrendo tre varianti del Prologue: EX, Touring ed Elite. Sebbene i prezzi ufficiali saranno annunciati solo alla fine dell’anno, si prevede che partano da una cifra che renderà questo SUV elettrico un’opzione allettante per una vasta gamma di consumatori.
Una macchina grande e comfortevole
L’estetica è sempre stata una caratteristica fondamentale per Honda e il Prologue non fa eccezione. Nonostante il design non sia una sorpresa, grazie alle anticipazioni della casa automobilistica, le dimensioni del Prologue sono impressionanti. Con una lunghezza di 4,87 metri, una larghezza di 1,99 metri e un’altezza di 1,64 metri, il Prologue non passa certo inosservato. Ma la vera star è la capacità del bagagliaio: 714 litri espandibili a 1.634 litri una volta abbattuti gli schienali posteriori.
Una menzione speciale va alla collaborazione fruttuosa tra Honda e General Motors. Honda ha scelto la piattaforma Ultium di General Motors per il Prologue, una scelta che deriva da un accordo tra le due case automobilistiche che ha permesso a Honda di utilizzare questa tecnologia per produrre due veicoli elettrici.
Interni e multimedia all’avanguardia
L’interno del Prologue è un mix perfetto di spaziosità e tecnologia all’avanguardia. Un generoso passo di circa 3 metri garantisce ampio spazio per i passeggeri, ma è la tecnologia che cattura l’attenzione. Un cruscotto digitale da 11 pollici si affianca a un display touch centrale da 11,3 pollici per il sistema infotainment, basato sulla piattaforma Android Automotive OS. E per coloro che sono sempre connessi, l’accesso a Google Maps, Play Store, Android Auto e Apple CarPlay soddisferà ogni esigenza.
Quando si tratta di prestazioni, il Prologue non delude. Con la possibilità di scegliere tra un singolo motore con trazione anteriore o un doppio motore con trazione integrale, Honda rivela i dettagli sulla versione bimotore: 215 kW / 292 CV e 451 Nm di coppia. La batteria da 85 kWh garantisce un’autonomia notevole di circa 300 miglia (482 km) nella versione a motore singolo.
La sicurezza rimane una priorità
Ma Honda non ha tralasciato la sicurezza. Il Prologue è dotato dei sistemi di assistenza alla guida del pacchetto Honda Sensing, che garantiscono una guida più sicura e tranquilla.
Il Prologue di Honda è destinato a fare la differenza nel settore automobilistico elettrico. Con un design affascinante, dimensioni imponenti, tecnologia all’avanguardia, prestazioni eccezionali e una sicurezza avanzata, questo SUV elettrico promette di offrire un’esperienza di guida indimenticabile. Non vediamo l’ora di vederlo sulle strade nel 2024, pronto a conquistare il mercato statunitense a colpi di innovazione e stile.