La Fiat 600 Hybrid potrebbe essere la vettura che molti stavano cercando. Nel mondo dell’automobile in continuo movimento, la Fiat, leggendaria casa automobilistica italiana, svela il suo asso nella manica: la Fiat 600e. Questo gioiello motoristico prende vita nel cuore della fabbrica di Tychy, in Polonia, e rappresenta il rinnovamento del brand italiano nel segmento B. Il panorama automobilistico sta vivendo una rapida evoluzione e la Fiat si posiziona al vertice di questa rivoluzione con un crossover compatto elettrico che non ha paura di confrontarsi con le sue radici.
Fiat 600 Hybrid: un’alternativa ibrida accolta con entusiasmo
In particolare, in mercati come l’Italia, dove la tendenza verso i veicoli elettrici è ancora in fase di crescita, la presenza di un’alternativa ibrida è accolta con entusiasmo. E, parlando di numeri, il prezzo di partenza di 24.950 euro, che scende a 19.950 euro con determinate condizioni come rottamazione e finanziamento, rende la Fiat 600e ancora più attraente per un’ampia fascia di appassionati.

La Fiat 600 Hybrid è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione. Il cuore pulsante di questo veicolo è un motore endotermico a tre cilindri da 1,2 litri, capace di erogare 100 CV. In sinergia con l’unità elettrica alimentata da una potente batteria agli ioni di litio a 48 Volt, offre un’esperienza di guida senza precedenti. Questo tandem tecnologico incarna perfettamente la filosofia del mild hybrid, con stime preliminari di emissioni che oscillano tra 110 e 114 g/km di CO2. Il cambio a doppia frizione a sei rapporti, arricchito dalla presenza di un motore elettrico da 21 kW, assicura transizioni levigate e reattive. Le prestazioni sono elevate, ma il vero trionfo è la capacità di offrire partenze silenziose, riducendo il turbolag e offrendo una risposta pronta e potente. E se vi state chiedendo quanto ci vuole per scattare da 0 a 100 km/h, la risposta è appena 11 secondi.
Fiat 600 Hybrid: tutte le caratteristiche salienti
Una caratteristica notevole della Fiat 600 Hybrid è la modalità 100% elettrica, o e-launch, che garantisce una partenza morbida, silenziosa e soprattutto sostenibile. La tecnologia elettrica, oltre a migliorare le prestazioni, ha un occhio di riguardo per l’ambiente e per il portafoglio, aumentando l’efficienza e consentendo di viaggiare con il motore a combustione disattivato in certe condizioni. Nelle caotiche vie cittadine, ad esempio, potrete godervi fino a 1 km di pura energia elettrica, una vera manna per l’ambiente e per la tranquillità dei passanti.
Ma veniamo all’estetica e ai dettagli che rendono la Fiat 600e un’opera d’arte su quattro ruote. Fiat torna prepotentemente nel segmento B con un SUV di 417 cm di lunghezza e un bagagliaio da ben 385 litri. L’allestimento non sarà unico, ma diviso in due proposte affascinanti: la versione Hybrid, che punta all’accessibilità senza sacrificare qualità e dettagli, e l’allestimento “La Prima”, la crème de la crème del marchio.