HomeCuriositàUn nome affascinante, significato di Filippa

Un nome affascinante, significato di Filippa

Il nome Filippa ha origini greche e significa “amante dei cavalli”. È la forma femminile di Filippo, un nome molto comune nella Grecia antica, che significa “amante dei cavalli” o “amico dei cavalli”.

Nella storia, questo nome è stato portato da alcune donne famose, come Filippa di Hainault, regina consorte d’Inghilterra dal 1328 al 1369, e Filippa di Lussemburgo, regina consorte di Giacomo II di Cipro nel XIV secolo.

In Italia, questo nome è stato utilizzato fin dall’antichità, ma è diventato più popolare durante il Rinascimento, quando molte famiglie nobili lo hanno scelto per le loro figlie.

Il nome ha avuto un picco di popolarità negli anni ’20 e ’30 del XX secolo, ma è diventato meno comune negli anni successivi. Oggi, è un nome piuttosto raro, ma ancora amato dai genitori che cercano un nome classico e sofisticato per la loro bambina.

Inoltre, ci sono diverse varianti di questo nome in altre lingue, come Philippa in inglese, Philippine in francese e Filippina in italiano.

In generale, questo nome porta con sé una forte connessione con la cultura e la storia greca, ed è associato alla forza, all’eleganza e all’amore per gli animali. È un nome che può essere portato con orgoglio e che continua a essere una scelta popolare per le famiglie di tutto il mondo.

Persone conosciute con questo nome

1. Filippa Reinfeldt: nata in Svezia nel 1960, Reinfeldt è una designer di moda e imprenditrice. Nel 1993 ha fondato il marchio di moda Filippa K, specializzato in abbigliamento minimalista e sostenibile. Il marchio ha avuto un grande successo in tutto il mondo, ed è diventato un punto di riferimento per la moda etica e sostenibile.

2. Filippa Hamilton: nata in Francia nel 1985, la Hamilton è una modella internazionale. Dal 2004 ha sfilato per importanti marchi di moda come Chanel, Ralph Lauren e Victoria’s Secret. Nel 2009, la sua immagine è stata oggetto di una controversia, quando la casa di moda Ralph Lauren ha ritoccato eccessivamente una sua foto, facendola sembrare irreale. La Hamilton ha parlato pubblicamente contro questa pratica nel mondo della moda.

3. Filippa Giordano: nata in Italia nel 1974, la Giordano è una cantante lirica e pop. Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, e ha poi collaborato con importanti artisti come Andrea Bocelli e Plácido Domingo. Nel 2001 ha pubblicato il suo album di debutto, Rosso Amore, che ha avuto un grande successo in Italia e in America Latina. Ha anche portato la sua musica in giro per il mondo, esibendosi in importanti teatri e festival internazionali.

Nomi simili consigliati

Se state cercando un nome simile a questo, ma diverso, ecco quattro opzioni da considerare:

1. Eleonora: di origine greca, il nome Eleonora significa “luce del sole” o “splendore”. È stato portato da diverse donne famose nella storia, tra cui Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de’ Medici.

2. Margherita: di origine greca, il nome Margherita significa “perla”. È stato un nome popolare nel Medioevo ed è stato portato da diverse regine e principesse europee.

3. Federica: di origine tedesca, il nome Federica significa “pace sovrana”. È stato portato da diverse donne famose nella storia, tra cui Federica di Hannover, regina consorte di Grecia.

4. Costanza: di origine latina, il nome Costanza significa “costante” o “perseverante”. È stato portato da diverse donne famose nella storia, tra cui Costanza d’Altavilla, regina di Sicilia nel XII secolo.

Onomastico di Filippa

L’onomastico si festeggia il 20 settembre, quindi se conosci una Filippa, non dimenticare di farle gli auguri!

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti