HomeCuriositàTorino Esoterica: Tra Magia e Mistero

Torino Esoterica: Tra Magia e Mistero

Se camminare tra antichi palazzi barocchi, visitare prestigiosi musei e assaporare il cioccolato più raffinato è ciò che ti viene in mente quando pensi a Torino, è giunto il momento di scoprire il volto meno noto ma altrettanto affascinante della prima capitale d’Italia. Viaggi Itineranti ci racconta il mondo della Torino Esoterica, un fascino che si intreccia tra le strade e le piazze della città, pronta a svelare ad ogni passo tra gli edifici storici, un susseguirsi di misteri e leggende.

Torino: Nodo della Magia Nel mondo

Torino, per gli esoteristi di tutto il mondo, non è una città come le altre. Presenta un singolare connubio di energia positiva e negativa, risultante dalla convergenza di due correnti che attraversano la città. Queste forze esoteriche uniscono Torino a Lione e Praga, creando quello che gli appassionati di queste discipline chiamano il “Triangolo della Magia”.

Segni e Segreti Nascosti In Bella Vista

La città è costellata di siti di significato esoterico, spesso nascosti in piena vista. Un esempio eclatante è la Statua del Traforo, colloquialmente nota come “il Diavolo”, posta a exacta intersezione delle due correnti energetiche. La sua vicinanza ad una chiesa ha alimentato nel tempo curiose supposizioni e teorie.

Torino Esoterica, vista di Piazza Vittorio
Torino Esoterica, vista di Piazza Vittorio dalla Gran Madre e Statua di Vittorio Emanuele

Nel verde del Parco Valentino, invece, è possibile ammirare la Fontana dei Dodici Mesi. Questa, secondo gli esperti di esoterismo, rappresenta un calendario celtico.

Massoneria e Alchimia: I Segni Nascosti nelle Chiese

Le dimore dei luoghi di culto torinesi nascondono significati più profondi per chi sa cercare. La Chiesa di San Lorenzo, ad esempio, custodisce, secondo le voci, simboli legati all’alchimia e alla massoneria nella cupola. Nel Duomo della città invece, è custodita la Sacra Sindone, oggetto di inspiegabili fenomeni che fanno di Torino un luogo di pellegrinaggio per aspiranti esoteristi.

Fantasmi e Leggende Metropolitane tra Palazzi e Strade

Non mancano certo in Torino le storie di fantasmi e spiriti. Palazzo Trucchi di Levaldigi, o “Villa della Morte”, è tra i luoghi più inquietanti. Si racconta che le stanze di questa dimora ottocentesca nascondano tracce di un passato da brividi.

Oltre la Superficie: La Torino Segreta

Lontana dai tracciati turistici tradizionali, la Torino esoterica offre una prospettiva del tutto inusuale sulla città. Al di là del barocco, dei musei e del buon cibo, Torino alimenta un fascino che attinge dalle sue leggende, dalla sua atmosfera e dai suoi misteri. Torino esoterica è un viaggio nelle profondità di una città che ha molto da raccontare a chi è disposto a cercare al di là dell’ovvio. Quando visiterete Torino successivamente, non dimenticate di svelare un po’ di magia!

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti