Il nome Onorato deriva dal latino “honorus” e significa “onorato, rispettato, illustre”. Questo nome è stato molto popolare durante il Medioevo ed è stato portato da santi e nobili.
Uno dei santi più importanti che portava questo nome era San Onorato di Arles, vescovo di Arles nel V secolo. Fu un grande difensore della fede e un sostenitore dei diritti dei poveri. Dopo la sua morte, fu venerato come santo e la sua festa si celebra il 16 gennaio.
Questo nome stato usato anche da molte famiglie nobili, come i Colonna e i Borromeo. In particolare, il cardinale Carlo Borromeo, noto per la sua devozione e generosità verso i poveri, portava questo nome.
Nel corso dei secoli è stato utilizzato anche nelle opere letterarie. Ad esempio, il personaggio principale del romanzo “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa si chiama Don Fabrizio Corbera, principe di Salina e duca di Sambiase, ma è conosciuto come Don Fabrizio di Salina o semplicemente come “Il principe”, mentre il suo terzo figlio si chiama Don Calogero Sedara, ma è conosciuto come “Il piccolo Onofrio”.
Oggi non è molto diffuso come una volta, ma rimane un nome forte e significativo. Chi porta questo nome può essere considerato una persona rispettata e onorata, in linea con il significato originale del nome.
Persone conosciute con questo nome
1) Onorato III Grimaldi: nato nel 1618, fu il principe sovrano di Monaco dal 1640 al 1662. Durante il suo regno, promosse lo sviluppo economico del Principato e rafforzò le difese della città, costruendo la Fortezza di Monaco.
2) Onorato II di Savoia: nato nel 1162, fu il secondo conte di Savoia. Egli consolidò il potere della sua famiglia sui territori della Savoia e combatté contro i vicini signori feudali per espandere il suo dominio. Venne proclamato Beato dalla Chiesa cattolica nel 1839.
3) Onorato Caetani: nato nel 1863, fu un principe italiano e mecenate delle arti. Fondò la rivista “La Nuova Antologia” e finanziò numerose opere artistiche e letterarie del periodo. Fu anche un membro del Senato del Regno e un generale dell’esercito italiano durante la prima guerra mondiale.
Nomi simili consigliati
Se stai cercando un nome alternativo a Onorato per il tuo bambino, ecco quattro opzioni che potrebbero piacerti:
1) Leonardo: questo nome significa “coraggioso come un leone” ed è stato portato da molti personaggi storici e artistici, come Leonardo da Vinci.
2) Matteo: il nome Matteo significa “dono di Dio” ed è stato portato da uno dei discepoli di Gesù.
3) Emanuele: questo nome deriva dal greco e significa “Dio è con noi”. È stato portato da molti sovrani e leader religiosi.
4) Federico: il nome Federico significa “pacificatore” ed è stato portato da molti sovrani e nobili nella storia europea.
Speriamo che queste opzioni ti siano utili nella scelta del nome del tuo bambino! Ricorda che ogni nome ha la sua storia e il suo significato, quindi scegli quello che più ti risuona e che rappresenta al meglio la tua famiglia.
Onomastico di Onorato
L’onomastico di Onorato si festeggia il 11 gennaio, giorno dedicato alla memoria di San Onorato di Canterbury.