Riccardo Cocciante è una delle grandi voci della musica italiana e vanta un ricco repertorio, composto da canzoni immortali destinate a rimanere nella storia.
Le sue influenze artistiche, quella italiana e quella francese, sono indissolubilmente legate alle origini dei genitori (italiano il padre, francese la madre).
Cresce artisticamente in Italia, iniziando ad esibirsi in un complesso nei locali romani. Dopo una fase iniziale priva di significativi successi, Cocciante conquista il grande pubblico con l’iconica Bella senz’anima, contenuta nell’album Anima.
Sono gli anni ‘70, il decennio di maggior fermento per la carriera artistica del cantautore. Nel 1976, infatti, incide un altro capolavoro intitolato Margherita, presente nell’abum Concerto per Margherita e che ha avuto un ottimo successo anche a livello europeo.
Nel 1980 pubblica il disco Cervo a primavera, con l’omonima canzone di successo che ha presto scalato le classifiche. Sino al 1991, anno in cui prende parte al Festival di Sanremo, vincendo con la struggente Se stiamo insieme.
Oltre alla musica, Riccardo Cocciante negli anni si è avvicinato anche al mondo dei musical, dell’opera popolare e del teatro.
Riccardo Cocciante: dove è nato
Riccardo Cocciante è nato a Saigon, nell’Indocina francese, da padre italiano e madre francese. A 11 anni si è trasferito con la famiglia a Roma, dove ha preso il via la sua formazione artistica.

Riccardo Cocciante: quanti anni ha
Riccardo Cocciante è nato il 20 febbraio 1946 e attualmente ha 77 anni.
Riccardo Cocciante: altezza
Riccardo Cocciante è alto 1 metro e 67 centimetri.
Riccardo Cocciante: moglie
Riccardo Cocciante è sposato con Catherine Boutet, ex funzionaria di una casa discografica parigina. Il matrimonio si è celebrato nel 1983 e, da quell’anno, la coppia non si è mai più separata.
Riccardo Cocciante: figli
Dal matrimonio con Catherine Boutet è nato un figlio, David, nel 1990.
Riccardo Cocciante: i contatti social
La pagina Riccardo Cocciante Facebook, al momento, non è disponibile.
La pagina Riccardo Cocciante Instagram è: https://www.instagram.com/riccardococcianteofficial/
La pagina Riccardo Cocciante Twitter è: https://twitter.com/RiccardoCoccian
La pagina Riccardo Cocciante Tiktok, al momento, non è disponibile.