Il nuovo Fiat Ducato, appena rilasciato, segna l’ottava generazione di questo celebre furgone, che ha fatto il suo debutto nel lontano 1981. Da allora, il Ducato è diventato il best-seller di Fiat nel segmento dei furgoni, sia in Italia che in Europa, affermandosi anche come una scelta popolare per la conversione in veicoli camper. Il restyling del 2021 del Fiat Ducato mantiene le caratteristiche che hanno reso questo veicolo storico una scelta affidabile in termini di capacità di carico, volume interno, efficienza e flessibilità. Tuttavia, le novità sono evidenti nei motori, nel design e nell’elettronica, con miglioramenti che spaziano dalla connettività alla sicurezza, dal comfort all’efficienza. Il noleggio lungo termine Fiat Ducato rappresenta una valida alternativa all’acquisto del furgone nuovo o usato e permette di godere di tutta un serie di vantaggi, si pensi ad esempio alla possibilità di mettersi alla guida senza dover pensare ad assicurazione o bollo.
Tutte le novità più recenti
Con il lancio del nuovo Ducato, il modello si rinnova completamente, completando il recente aggiornamento che ha visto l’introduzione dell’E-Ducato, la versione completamente elettrica. Inoltre, questa nuova generazione sottolinea anche il rinnovamento di tutta l’offerta Fiat Professional, con il recente lancio dei nuovi Fiat Doblò e Fiorino MY 2022. Il nuovo Fiat Ducato offre una notevole versatilità nella sua gamma, con un carico utile fino a 2,2 tonnellate, il migliore della sua categoria, e un volume di carico fino a 17 metri cubi. Inoltre, offre oltre 10.000 opzioni di personalizzazione, consentendo ai proprietari di adattare il veicolo alle loro esigenze specifiche.
Una delle caratteristiche distintive del nuovo Ducato è l’area di carico quadrata, che fornisce una base perfetta per sistemare in modo efficiente la merce o facilitare le trasformazioni personalizzate. Inoltre, il pavimento del vano di carico è stato progettato per semplificare le operazioni di carico e scarico, prevenendo graffi e danni derivanti dal sollevamento di oggetti pesanti durante le attività quotidiane. Il nuovo Ducato non delude nemmeno in termini di tecnologia. Offre una connettività avanzata, consentendo ai conducenti di rimanere sempre connessi grazie all’integrazione di dispositivi mobili e sistemi di infotainment. La sicurezza è stata potenziata con l’aggiunta di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il sistema di frenata di emergenza. Inoltre, il comfort dei passeggeri è garantito da un abitacolo ergonomico e ben progettato, con una serie di funzioni che rendono la guida più piacevole e meno faticosa.
Fiat Ducato: come sono interni e abitacolo
Quando si tratta di interni, il nuovo Fiat Ducato solleva l’asticella dell’eleganza, del comfort e della funzionalità. Il design degli interni riesce ad offrire un ambiente accogliente e pratico, in grado di soddisfare le esigenze dei conducenti professionali in ogni dettaglio. Appena si entra a bordo del Fiat Ducato, ci si rende subito conto dell’impegno di Fiat Professional nel creare un ambiente di lavoro che sia piacevole e funzionale. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e da un’attenzione minuziosa per i dettagli. I sedili ergonomici sono rivestiti con tessuti resistenti e confortevoli, che offrono un sostegno adeguato anche durante i lunghi viaggi.
La disposizione degli elementi è stata studiata per massimizzare lo spazio e l’accessibilità, con comandi intuitivi e posizionati in modo strategico per facilitare l’utilizzo durante la guida. Una delle caratteristiche distintive degli interni del Fiat Ducato è il Full Digital Cockpit, un sistema di strumentazione completamente digitale che offre un’esperienza di guida avanzata. Il cruscotto digitale consente al conducente di avere sempre sotto controllo le informazioni cruciali, come la velocità, il livello di carburante e la temperatura. Inoltre, il sistema è in grado di fornire avvisi e notifiche in modo chiaro e immediato, garantendo una guida più sicura e consapevole.
Fiat Ducato: motori e consumi
Sotto il cofano del Fiat Ducato si nasconde una gamma di motori che offrono prestazioni eccezionali e consumi ridotti. I motori diesel MultiJet disponibili sono disponibili in diverse varianti di cilindrata e potenza, per soddisfare le diverse esigenze dei conducenti professionali. Dalla versione base da 2.3 litri fino alla potente variante da 3.0 litri, il Fiat Ducato offre una gamma di potenza che va da 120 CV a 180 CV. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l’iniezione diretta e il controllo elettronico del motore, i motori del Ducato sono in grado di fornire prestazioni brillanti e consumi ridotti. I conducenti possono aspettarsi una guida fluida e reattiva, con un’accelerazione senza sforzo e una risposta pronta ai comandi. Ma non è solo il motore a contribuire all’efficienza del Fiat Ducato.
Il veicolo riduce al minimo l’attrito e l’impatto aerodinamico, ottimizzando così il consumo di carburante. I dettagli come le forme aerodinamiche della carrozzeria e l’ottimizzazione delle componenti meccaniche lavorano insieme per garantire un’elevata efficienza energetica. Il Fiat Ducato offre anche una gamma di soluzioni per la gestione del consumo di carburante. Il sistema Start&Stop disattiva il motore quando il veicolo è fermo, riducendo così il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Inoltre, il sistema EcoSwitch consente al conducente di selezionare una modalità di guida più efficiente, ottimizzando così l’efficienza del motore.