La Citroen C3 Aircross è un crossover compatta che combina la maneggevolezza di un’auto urbana con la potenza di un fuoristrada. Con una lunghezza di 416 cm, la vettura offre uno spazioso abitacolo e sospensioni efficaci per garantire il massimo comfort sia su strada che fuoristrada. Il recente restyling di marzo 2021 ha dato alla vettura un aspetto più robusto, grazie all’utilizzo di rinforzi in plastica sui paraurti e passaruota. Inoltre, la presa d’aria è stata ingrandita, la mascherina e i fari sono stati ridisegnati. Richiedere la Citroen C3 Aircross noleggio lungo termine è una possibilità davvero molto interessante che consentirebbe di risparmiare cifre anche importanti sui costi di gestione. La Citroen C3 Aircross rappresenta la scelta ideale per chi necessita di una vettura versatile in grado di offrire prestazioni eccezionali, sia su strada che fuoristrada, senza trascurare il comfort e la sicurezza.
Citroen C3 Aircross interni e abitacolo
La Citroën C3 Aircross sa come farsi notare, con un design innovativo e personalizzabile. Ma la sorpresa non finisce qui: la plancia è una vera e propria esperienza da vivere, grazie alle plastiche morbide e alla tecnologia avanzata. Ricaricare il telefono senza fili è solo l’inizio, perché con l’avviamento e l’accesso senza chiave, la C3 Aircross sembra venire da un futuro lontano. Ma non è solo apparenza: l’abitacolo è spazioso e confortevole, con le poltrone Advanced Comfort che regalano attenzioni extra e, grazie al soffitto alto e al divano largo per tre adulti, si può viaggiare con la massima comodità. Il bagagliaio è altrettanto sorprendente, con una capienza dichiarata di 410 litri che può facilmente raggiungere i 520 grazie al divano scorrevole. E se hai bisogno di spazio per carichi più lunghi, nessun problema: la poltrona del passeggero anteriore si ripiega in avanti senza sforzo. Insomma, la Citroën C3 Aircross è una crossover che sa soddisfare le tue esigenze di spazio e di stile, senza rinunciare alla praticità.
Citroen C3 Aircross: quali allestimenti ci sono
La gamma della Citroen C3 Aircross vanta ben cinque livelli di allestimento. Quello di base, Feel, compende: Copricerchi 16”3D, Computer di bordo LCD, Touch Pad 7”capacitive, Citroën Connected Radio DAB con comandi al volante e 6 altoparlanti, persino uno schermo Mirror Screen, Bluetooth e presa USB, Citroën LED diurni, Fari LED, Fari posteriori effetto 3D, Fari fendinebbia nella parte bassa del paraurti con funzione cornering light, Climatizzatore manuale, Sensori di parcheggio posteriori, Hill Assist, Regolatore e limitatore di velocità, Riconoscimento dei limiti di velocità e Rilevatore bassa pressione pneumatici. La Citroën C3 ha subito un upgrade significativo con l’arrivo della versione Shine, caratterizzata da una serie di meravigliose funzionalità. Tra gli elementi più evidenti, sono presenti nuovi cerchi in lega da 16 pollici X CROSS Diamantati, che conferiscono alla macchina un aspetto più elegante e sportivo. Inoltre, l’aggiunta di un Citroën Connect Radio DAB RCCA2 DAB con 6 altoparlanti, touchscreen da 7 pollici capacitivo, Mirror Link, bluetooth e USB, garantisce un’esperienza audio innovativa e avanzata.
L’interno della macchina è dominato da decori cromati sul quadro strumenti e sulla console centrale, che si abbinano perfettamente ai montanti nero lucido e alle calotte dei retrovisori Black. La griglia anteriore è stata oggetto di un inserto Black, che conferisce un tocco di profondità e bellezza. Per quanto riguarda il comfort, la Shine ha un climatizzatore automatico, un fondo vano bagagli regolabile in due altezze, una presa 12V anteriore e posteriore e un vano portaoggetti centrale con tendina richiudibile. Infine, non può passare inosservato il tergicristallo automatico con sensore pioggia, che migliora la visibilità durante la guida in condizioni climatiche avverse. In generale, la CitroënC3 Shine rappresenta un’evoluzione significativa della già apprezzata auto.
Come va su strada?
Vi siete mai seduti al volante di una Citroën C3 Aircross? Se sì, sapete perfettamente di cosa stiamo parlando. Questo Suv compatto è l’emblema del comfort e lo dimostra in ogni sua parte, dal look alla guida. La posizione elevata, i tessuti raffinati degli interni e le ampie vetrate ti fanno sentire subito a casa. Ma non basta, perché la dinamica di guida non è da meno. Le sospensioni sono perfettamente tarate per assorbire ogni asperità del terreno senza essere troppo morbide. La risposta dello sterzo è leggera e precisa, non ti affatica nemmeno sui percorsi più tortuosi.
Ma andiamo al sodo: la Citroën C3 Aircross che abbiamo provato ha un motore benzina da 130 CV con cambio automatico a sei rapporti. Non è il più avanzato in quanto a rapporti del cambio ma riesce comunque a farsi apprezzare, soprattutto per spostamenti brevi e medi. Il motore ha un’ottima progressione, con una sovralimentazione che distribuisce la coppia anche a bassi regimi. Il cambio è fluido e morbido, con passaggi di marcia impeccabili. Insomma, perfetto per sfrecciare in città e anche su tratti extraurbani. E alla fine del viaggio, sembrerà di non essersi mai mosso da casa.