HomeMotoriSuzuki Vitara, il SUV che fa divertire

Suzuki Vitara, il SUV che fa divertire

La Suzuki Vitara è un SUV che si distingue per la sua compattezza, con una lunghezza di 417 cm che la fa sembrare poco più ingombrante di un’utilitaria. Tuttavia, la sua forma squadra le conferisce un aspetto elegante e spazioso, benché il rivestimento interno non sia particolarmente lussuoso. Il noleggio lungo termine Suzuki Vitara è una formula davvero molto interessante, alternativa all’acquisto di un’auto nuova, usata o Km0. Tramite questa formula è possibile risparmiare sui costi di gestione, il tutto senza rischi di vincoli all’acquisto.

La gamma motori

La gamma motori della Suzuki Vitara è composta da due unità benzina: il 1.0 Boosterjet (110 CV) e il 1.4 Boosterjet (140 CV). In entrambi i casi, si tratta di motori a iniezione diretta con sistema start&stop, abbinati al cambio manuale a sei marce o all’automatico a sei rapporti. La versione da 140 CV è disponibile anche con trazione integrale. La guida è facile, scorrevole e la visibilità dalla posizione di guida elevata consente di avere sempre il controllo della situazione. La maneggevolezza è ottima, grazie alla leggerezza della vettura e al sistema SHVS, che permette di recuperare l’energia durante le frenate e di assistere il motore nelle accelerazioni, riducendo così i consumi e le emissioni di CO2.

Sicurezza

La Suzuki Vitara ha ottenuto le cinque stelle EuroNCAP sia nel crash test 2015 che in quello del 2019, grazie ai vari dispositivi per la sicurezza attiva e passiva. La dotazione di serie prevede il sistema di frenata d’emergenza, il cruise control adattativo, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di mantenimento della corsia. Inoltre, la versione Premium offre il sistema di frenata automatica in città, la telecamera posteriore e la sensoristica di parcheggio.

Abitacolo e interni

L’abitacolo della Vitara presenta una fusione di due diverse personalità. La porzione superiore della plancia presenta materiali morbidi al tatto, mentre quella inferiore e i pannelli delle porte hanno rivestimenti rigidi. Nel mezzo si trova un orologio centrale analogico, oltre a un touchscreen da 7 pollici per la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Tra i comandi utili ci sono quelli per il riscaldamento dei sedili e le luci di cortesia integrate in entrambe le alette parasole. Purtroppo, il sedile del guidatore si regola a scatti. I passeggeri posteriori avranno uno spazio adeguato per le ginocchia, ma potrebbero trovare un po’ sacrificata l’altezza sopra la testa, soprattutto se sono alti. La capacità di carico si avvia da un minimo di 375 litri e il vano è sfruttabile al meglio, con l’aggiunta di un doppiofondo.

Suzuki Vitara

Come va su strada?

Al volante della Suzuki Vitara in città, ti senti subito al sicuro. Parliamo di un’auto dalle dimensioni contenute, che presenta una facile maneggevolezza e una visibilità senza pari. Trovare parcheggio non rappresenta un problema grazie allo spazio compatto. Anche in retromarcia, questa vettura ti mette al riparo dagli inconvenienti grazie alla telecamera posteriore di alta qualità e ai sensori di parcheggio inseriti sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Le sospensioni della Suzuki Vitara sono di buona fattura, smorzando efficacemente le irregolarità del terreno. Tuttavia, come suggerito dalla nostra prova, su superfici come il pavé o i sanpietrini, si avanza qualche vibrazione di troppo.

Suzuki Vitara: scopri gli allestimenti disponibili

La Suzuki Vitara è un SUV compatto dall’aspetto sportivo e grintoso, una vettura che offre soluzioni innovative e affidabili per un’esperienza di guida entusiasmante. Ma quali sono i suoi allestimenti? Attualmente, sul mercato sono disponibili due versioni, entrambe caratterizzate da tecnologie e comfort di alta gamma. La prima è l’allestimento base Cool, completo di climatizzatore automatico, schermo touch da 7 pollici, Bluetooth, cerchi in lega da 17 pollici, fari full LED, e sistemi avanzati di assistenza alla guida come l’Adaptive Cruise Control.

La seconda versione è invece l’allestimento Top, che oltre ad offrire tutti i feature dell’allestimento Cool, mette a disposizione dei futuri acquirenti anche i sensori di parcheggio anteriore e posteriori, i cerchi in lega 17″ bicolor e altro ancora. Ma la vera novità in termini di allestimento è la super esclusiva versione Starview, disponibile unicamente in combinazione con il motore 1.5. Qui si uniscono il tetto apribile in vetro, i cerchi bicolor da 17 pollici e i fari full LED per un look davvero unico ed accattivante. Insomma, l’offerta Suzuki Vitara è in grado di soddisfare ogni esigenza e portare il proprio stile di guida ad un livello superiore.

E i consumi?

La versione a due ruote motrici ha una media di 21,7 Km/litro nel ciclo combinato, mentre la versione 4WD raggiunge i 20,4 Km/litro. La variante Full-hybrid, dotata di un sistema avanzato, garantisce invece una media di 5,3 litri ogni 100 chilometri per la versione a due ruote motrici e 5,8 litri per quella a quattro ruote motrici, con emissioni di 121 e 132 grammi di CO2 per chilometro rispettivamente. Insomma, stiamo parlando di una vettura che presenta davvero tanti punti di forza.

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti