HomeMotoriBmw X6: la regina dei SUV coupé

Bmw X6: la regina dei SUV coupé

Quando la Bmw X6 è stata concepita, nel 2007, in pochi pensavano che potesse avere un tale successo. E dire che la vettura della casa tedesca aveva originato una nuova nicchia di mercato, per l’appunto quella dei Suv coupé. In sostanza, la Bmw X6 è stata una delle prime, a livello europeo, ad associare le classiche forme e dimensioni delle auto rialzate con le linee tipiche delle auto sportive. Giunta alla sua terza generazione, la vettura vanta un design audace e innovativo al tempo stesso. Chi volesse può anche valutare il noleggio lungo termine Bmw X6 come alternativa all’acquisto della vettura nuova, una formula che permette di concentrarsi unicamente sulla guida, eliminando preoccupazioni come l’assicurazione.

Le caratteristiche generali della X6

Il bagagliaio della vettura ha una capacità di 580 litri, organizzato in modo efficiente, anche se non eccezionale considerando le dimensioni esterne dell’auto. Ha una forma regolare, più profonda che alta, ed una soglia di carico elevata, ma che può essere abbassata con il pulsante sul portellone che controlla le sospensioni pneumatiche. All’interno dell’auto c’è un ampio spazio in tutte le direzioni e i sedili sono molto comodi. Ci sono anche diverse prese, tra cui due prese “Tipo C” sugli schienali anteriori. La console centrale ha le bocchette dell’aria, le impostazioni del clima quadrizona, i comandi per riscaldare i sedili, un vano di stoccaggio e una presa 12V. Anche per quantità di spazio disponibile per ginocchia, testa e piedi non ci sono problemi.

Plancia e abitacolo della X6

Nell’ambiente dell’abitacolo i materiali di qualità, tra cui pelle, alluminio e plastiche soft touch, si sposano in armonia creando una sensazione di lusso. Gli assemblaggi sono tutti eseguiti con la massima cura e con l’aggiunta di dotazioni premium come la chiusura soft close delle porte, i sedili anteriori massaggianti, l’impianto audio Bowers&Wilkins e molto altro ancora. Il sistema d’infotainment, localizzato proprio al centro della plancia, presenta uno schermo sorprendentemente largo da 12,3 pollici, leggermente inclinato verso il guidatore per una maggiore comodità. L’interfaccia offre una vasta gamma di opzioni di gestione tramite touchscreen, comandi vocali e gesti che sono tra i migliori in circolazione. La strumentazione digitale, anch’essa su uno schermo da 12,3 pollici, si trova dietro al volante ma è poco personalizzabile.

Bmw X6

L’interno della vettura si distingue per la perfezione nella sua lavorazione e, a un costo aggiuntivo, è possibile personalizzarlo ancora di più con decorazioni in materiali di lusso e tecnologie avanzate come il cruscotto digitale e l’head-up display. Il navigatore di serie offre un ampio e pratico schermo che permette di gestire molte altre funzionalità del veicolo. L’abitacolo anteriore è molto spazioso e confortevole, mentre i passeggeri posteriori trovano comodità solo in due e hanno meno spazio in altezza. Lo spazio del bagagliaio, pur non essendo piccolo, risulta meno pratico rispetto ai SUV tradizionali. Insomma, stiamo parlando di una vettura che fa della comodità e del comfort le proprie prerogative.

Come va su strada?

La Bmw X6 si dimostra agile, precisa ed efficace in frenata, con il motore diesel da 3.0 litri che offre una risposta pronta e vigorosa, supportato dall’eccellente cambio automatico. Anche i consumi rimangono nella media. Inoltre, il viaggio risulta silenzioso e piacevole anche su autostrade, con l’unica esigenza di evitare di guidare troppo velocemente. La Bmw X6 è un SUV dalle caratteristiche sportive che sembrano annullare i suoi tanti chilogrammi di peso e la sua imponente mole.

Grazie alle sospensioni di impronta sportiva e alla sofisticata elettronica di controllo, la X6 è capace di soddisfare anche i palati sportivi, offrendo una guida precisa e pronta in curva, nonostante le sue dimensioni. Sulla strada, la Bmw X6 si comporta egregiamente, garantendo una guida fluida e confortevole. Impostando il cruise control a 130 km/h si evitano le multe per eccesso di velocità, mentre gli ammortizzatori elettronici, di serie, garantiscono un’ottima tenuta di strada, anche sui tratti irregolari. In sintesi, la Bmw X6 è un’auto emozionante, progettata per chi cerca l’adrenalina e non vuole rinunciare alle comodità e alle prestazioni di un SUV.

La Bmw X6 non è un suv qualsiasi. Con la sua carrozzeria rialzata e le cinque porte, è una coupé sportiva che fa un po’ come le pare. Ma a parziale discolpa, il suo aspetto esclusivo e le qualità dinamiche la fanno perdonare dai suoi piccoli difetti di praticità. Anche se non è l’auto più spaziosa o funzionale, la X6 offre uno stile affilato come una lama e un comfort di guida da ammiraglia. Anche con il motore diesel meno potente, il 3.0, la Bmw X6 mostra prestazioni notevoli senza consumare troppo. Ma naturalmente, il prezzo è all’altezza del grado superiore di finitura e dei contenuti tecnici e, se si aspira a un allestimento come l’Extravagance, il portafoglio dovrà essere ben fornito. Il cambio automatico a otto rapporti, infine, è di serie e risulta sempre molto dolce negli innesti.

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti