In molti si ricorderanno sicuramente la Ford Puma degli anni’90, una vettura che ha lasciato il segno, intercettando il gusto di moltissimi automobilisti di età ed esigenze differenti. Oggi, la nuova Ford Puma si pone in continuità con quel modello, riprendendone il nome, certo, ma anche lo stile dinamico dei fari a goccia e uno spirito che possiamo definire come dinamico e sportivo al tempo stesso. Chi fosse interessato potrebbe valutare, come alternativa all’acquisto, il noleggio lungo termine Ford Puma. Stiamo parlando di una formula di affitto auto innovativa, che consente di risparmiare cifre importanti per quanto concerne i costi di gestione. Non solo, in questo modo ci si potrà concentrare unicamente sulla guida, senza preoccupazioni legate ad assicurazione o a bollo. Vediamo, ora, quelle che sono le caratteristiche della vettura.
Ford Puma dimensioni ed esterni
La prima cosa da dire sulla Ford Puma è che è una crossover e non più una coupé come il modello degli anni Novanta. La Ford Puma è il perfetto connubio tra compattezza e sportività, un crossover che non ha paura di affrontare le strade cittadine o le curve più impegnative. Con una lunghezza ideale di 4 metri e 20, non incontrerà ostacoli nel traffico urbano ed il suo passo di 2 metri e 60 offrirà un’ottima abitabilità anche ai passeggeri posteriori. Non solo comfort per i passeggeri, ma anche uno spazio invidiabile per i bagagli grazie al MegaBox, un doppio fondo che garantisce una capienza di ben 80 litri.
Ma non è solo l’interno ad impressionare, il design della Puma è una vera opera d’arte. Il frontale imponente e maestoso, le nervature laterali che creano un effetto dinamico e i passaruota ben pronunciati che lasciano a bocca aperta.
E il posteriore? Un’armonia perfetta, con i fari orizzontali integrati nel portellone. Ma la variante ST? Un’esplosione di carattere, con un look simile alla ST-Line, ma caratterizzata dai cerchi in lega da 19 pollici, lo scarico sdoppiato e la scelta di colorazioni uniche come il Mean Green. Insomma, la Ford Puma non passa inosservata, una compatta che non lascia mai a desiderare.
Ford Puma interni e abitacolo
La nuova Ford Puma è una piccola grande sorpresa per gli appassionati delle quattro ruote. La sua silhouette sportiva e sbarazzina cela un abitacolo dalle forme eleganti e proporzionate, che ricorda la sua cugina a “ruote basse” Fiesta. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze, perché la Puma nasconde un tesoro: il MegaBox, quel geniale spazio di carico con capacità di 80 litri presente sotto il piano di carico. Realizzato in plastica e con un pratico foro sul fondo, il MegaBox consente di lavarlo con facilità, senza preoccuparsi di danni o infiltrazioni. E non è tutto: il sistema multimediale Sync3 e il quadro strumenti digitale di 12,3 pollici regalano all’abitacolo uno stile high-tech all’avanguardia. Con una capacità di carico di 456 litri, la Ford Puma si candida a diventare la compagna perfetta per le avventure di tutti i giorni. Una nuova stella brilla nel firmamento delle auto compatte.
Consumi e motori
La gamma motori della Ford Puma si compone di una variante endotermica accompagnata da due versioni ibride, evidenziando un’attenzione nei confronti dell’ambiente ed eco-sostenibilità. Il motore Ecoboost benzina 1.5, presente sulla sportiva ST, riservato ai clienti più esigenti, permette, ad esempio, di raggiungere l’accelerazione di 0 a 100 km/h in soli 10 secondi, grazie all’eccellente tenuta di strada. L’introduzione delle unità mild-hybrid da 48 Volt, con un’ampia gamma di potenza tra 125 e 155 CV, assicura un’offerta ancora più completa.
Anche per quanto riguarda i consumi, la Ford Puma dimostra di essere all’altezza delle aspettative. Grazie ai suoi motori, il crossover si conferma un’ottima soluzione per chi cerca un’auto efficiente in termini di consumo. Con il motore 1.0 Ecoboost benzina da 125 CV, si possono raggiungere consumi pari a 22 Km/l, mentre con i motori ibridi si arriva addirittura a 23 Km/l. L’unico motore che si rivela più esigente è la sportiva ST, che tuttavia mantiene una buona media di circa 11 km/l senza penalizzare le prestazioni. In definitiva, la Ford Puma è l’auto ideale per chi cerca un veicolo dalla grande affidabilità e allo stesso tempo eco-friendly.
Gli allestimenti disponibili
La nuova Ford Puma arriva sul mercato italiano con un’offerta di otto diversi allestimenti tra cui scegliere. Il primo allestimento è il Titanium Design, pensato per coloro che desiderano connettività avanzata ma non vogliono rinunciare alla comodità di una vettura di base. Il secondo allestimento è il Titanium, che presenta caratteristiche ADAS di livello superiore per garantire sicurezza e stabilità durante la guida.
Abbiamo poi la terza variante, St Line Design, la prima ad offrire sospensioni sportive per un’esperienza di guida più dinamica ed emozionante. La St Line, invece, è perfetta per chi desidera un look grintoso, grazie ai suoi dettagli sportivi. La St Line X è l’allestimento più confortevole, con interni in pelle e tergicristalli automatici per un’esperienza di guida ancora più gradevole.
Invece, la Vivid Ruby Edition si distingue per uno spoiler posteriore maggiorato e un design più aggressivo. Il settimo allestimento è la St Line Vignale, la variante perfetta per chi desidera un tocco di classe e tanto comfort, grazie ai suoi interni lussuosi. Infine, il capolavoro della gamma è l’allestimento ST, la variante sportiva per eccellenza, con prestazioni super e un’esperienza di guida unica.