Home Motori Renault Austral: consumi ridotti senza rinunciare alle prestazioni

Renault Austral: consumi ridotti senza rinunciare alle prestazioni

Renault Austral
Renault Austral

La Renault Austral è una vettura che prende il posto della Kadjar nel listino e punta tutto su abitabilità e su motori mild o full hybrid perfetti per abbattere le emissioni e contenere i consumi. Disponibile per il noleggio lungo termine Renault Austral, la vettura è l’ideale per tutti coloro che cercano soluzioni di mobilità innovative e sostenibili. Stiamo parlando di un C-Suv di grande personalità, dotato di un design completamente rinnovato.

Questa vettura è stata realizzata sulla piattaforma inedita CMF-CD, pensata per regalare a bordo qualche centimetro di spazio aggiuntivo. Insomma, stiamo parlando di una vettura che permette di contare su consumi ridotti, ma senza rinunciare in alcun modo a prestazioni e comfort elevato.

Renault Austral dimensioni ed esterni

Con un passo di 2670 mm, la Renault Austral offre spazio a volontà all’interno. La lunghezza raggiunge i 4510 mm, mentre larghezza e altezza si attestano, rispettivamente, sui 1830 e 1620 mm. Il bagagliaio è stato ampliato molto rispetto alle serie precedenti, tanto che ha una capienza che può andare da un minimo di 430 litri, a un massimo di 1525 litri di capacità. Il design della vettura è davvero innovativo, soprattutto se confrontato con i modelli passati del costruttore francese.

Sul frontale si nota una grande griglia centrale, che occupa gran parte della calandra, e ben riconoscibile per via del logo Renault che svetta al centro. Sui lati ci sono, poi, i gruppi ottici Led disposti in un inserto uncinato, che dona un tocco di maggiore aggressività al crossover. Ma per analizzare, in dettaglio, tutti quelli che sono i punti di forza della Austral, occorre parlare anche di quello che si trova in abitacolo.

Renault Austral interni e abitacolo

Renault Austral è una vettura che sorprende per dotazioni anche per quanto riguarda gli interni. Una volta nell’abitacolo, l’attenzione viene subito catturata dall’OpenR, architettura digitale che la casa francese ha già utilizzato, ad esempio, sulla Megane E-Tech. Una volta a bordo si nota subito lo schermo da 12,3’’ posizionato orizzontalmente dietro al volante per la strumentazione digitale.

Si trova poi anche un secondo display touch da 9’’ o 12’’ per infotainment, posizionato verticalmente sempre al centro della plancia. Infine, è anche disponibile l’Head-Up display da 9,3’’. Nel complesso, l’abitacolo della Austral permette di ammirare e toccare con mano l’attenzione ai dettagli e ai rivestimenti.

Grande attenzione è stata riservata anche all’illuminazione interna, migliorando in modo concreto l’esperienza di viaggio. A bordo della Austral, poi, si trovano anche tanti dispositivi di sicurezza e assistenza per la guida autonoma di livello 2, tra cui: il sistema di riconoscimento segnali stradali co Speed Alert, Cruise Control adattivo con Stop & Go e assistente al mantenimento della corsia.

Gli allestimenti disponibili con questa vettura

Con la Austral è possibile scegliere tra ben cinque distinti allestimenti: Equilibre, Techno, Techno Esprit Alpine, Iconic e Iconic Esprit Alpine. Con l’allestimento Equilibre, quello di accesso alla gamma, si può contare su un’ottima dotazione di base che comprende: cerchi in lega da 17’’, ADAS e fari Full Led. A uno step successivo troviamo l’allestimento Techno, facilmente riconoscibile per via dei cerchi in lega diamantati da 19’’ e per il sistema multimediale openR link per Touchscreen da 12’’. Techno Alpine rappresenta, invece, la versione più sportiveggiante, con elementi specifici importanti come i cerchi da 20’’ e i rivestimenti in Alcantara.

Infine, l’allestimento top di gamma Iconic, caratterizzato da camera a 360° e gruppi ottici posteriori a Led. Con l’allestimento base, Equilibre, si può contare su cerchi in lega da 17’’ MAHA, Driver Display da 12,3’’, climatizzatore automatico bi-zona, fari full LED anteriori e posteriori Pure Vision, luci diurne a LED, Automatic Emergency Braking System, Cruise Control, Driver Attention Altert, freno stazionamento elettrico con funzione autohold, kit riparazione pneumatici, parabrezza riscaldato e ABS con assistenza alla frenata di emergenza.

Renault Austral: perché sceglierla

In tanti scelgono Renault Austral per via delle efficienti motorizzazioni mild e full hybrid, perfette per risparmiare in modo importante sui consumi. Altro punto di forza riconosciuto è sicuramente l’equipaggiamento, che include una dotazione completa già dall’allestimento di accesso alla gamma. Lo sterzo appare sempre rapido e convincente, con la giusta precisione visto che stiamo parlando di un crossover caratterizzato dal baricentro alto da terra.

La Austral è in grado di viaggiare per lunghe percorrenze in elettrico con il motore termico che, quando acceso, riesce a dare motricità alle ruote ed energia alla batteria. Per quanto riguarda i consumi, in contesto cittadino, e con condizioni di traffico intermedio, è possibile arrivare a 18 km/ l di benzina. Infine, la Austral si comporta perfettamente tra un semaforo e l’altro, e questo sia per le dimensioni, sia per la ottima visibilità e la posizione di guida rialzata, pensata per percepire perfettamente gli ingombri della carrozzeria. Disponibile come optional anche l’asse posteriore sterzante, che le consente di fare inversione nell’arco di pochissimi metri.

Exit mobile version