Volkswagen ID Buzz è un van elettrico che ha suscitato grandi aspettative, e questo anche per via dell’affidabilità e del prestigio della casa automobilistica tedesca. Stiamo parlando di un vero e proprio furgone elettrico che ha subito incontrato l’interesse di fette crescenti di pubblico.
Lo si deve sicuramente, alle sue forme particolari e ricercate, che richiamano chiaramente a un vecchio successo di casa Volkswagen, il Transporter del 1949 che era stato derivato dal Maggiolino.
Si può richiedere il noleggio lungo termine Volkswagen ID Buzz, una valida alternativa all’acquisto della vettura nuova, che permette di risparmiare cifre non secondarie mediante una rata unica mensile, inclusiva anche di assistenza stradale, manutenzione e assicurazione.
Portali come movenzia.com sottolineano come tale formula di affitto auto consenta di mettersi subito alla guida, senza rischi di vincoli all’acquisto o di costi inattesi! Vediamo ora quali sono le caratteristiche di questo van elettrico che piace a giovani e vecchi.
Volkswagen ID Buzz: che auto è
Stiamo parlando, è bene ribadirlo, del prestigioso erede elettrico del mito Volkswagen Transporter, detto Bulli. Questo modello va ad ampliare la famiglia delle elettriche tedesche, con la gamma ID che si amplia, assicurando ad appassionati e curiosi di riuscire a trovare esattamente che cosa stanno cercando.
Lo stile è proprio quello del modello originale, ma Volkswagen è riuscito ad evolverlo, utilizzando linee moderne e valorizzando la motorizzazione elettrica con una batteria da 77 kWh netti. Dal punto di vista delle dimensioni, il nuovo van elettrico tedesco misura 4711 mm, con un passo di oltre 2980 mm, garanzia di tanto spazio disponibile a bordo.
Il bagagliaio ha una capienza di 1121 litri, ampliabile fino a 2205 litri. Anche le misure di larghezza e altezza certificano come, a bordo, ci sia spazio a volontà, con misure rispettivamente di 1980 mm e 1930 mm. E per quanto riguarda gli esterni? Anche qui molte delle caratteristiche della ID Buzz richiamano molto da vicino le linee del celebre Bulli.
La bravura della casa automobilistica tedesca, comunque, è stata quella di riuscire a reinterpretare il tutto in chiave moderna, senza mai perdere di vista la funzionalità e l’aerodinamica. Si nota anche tanta modernità sull’ID Buzz, si pensi ad esempio ai fari Full-Led o ai grandi portelloni scorrevoli ad apertura elettrica. Meritano, poi, una menzione, anche i cerchi in lega, disponibili con un raggio fino a 20’’.
Interni e abitacolo: cosa troviamo?
Che cosa troviamo una volta a bordo? Sulla ID Buzz troviamo, sostanzialmente, gli stessi contenuti e lo stesso stile già utilizzato per altre vetture Volkswagen della famiglia ID. La ID Buzz presenta però più spazio e una plancia a sviluppo orizzontale dominata da due grandi schermi.
Il primo, che si trova dietro il volante, ha la funzione di quadro strumenti e una diagonale da 5,3’’. Il secondo schermo, posizionato esattamente nel centro della plancia, è quello preposto alla funzione di sistema di infotainment da 10 o 12’’.
Nella seconda fila di sedili lo spazio è eccellente, soprattutto in altezza, e la qualità generale a bordo è molto alta. Si nota subito la scelta dei materiali, piacevoli tanto al tatto, quanto alla vista. Si tratta, inoltre, di una vettura molto pratica, come certificato dai tanti vani portaoggetti che si trovano un po’ ovunque nell’abitacolo.
Quali allestimenti ci sono?
Con la Volkswagen ID Buzz sono disponibili attualmente solo due allestimenti: Pro e Pro+. Anche se il Pro è solo l’allestimento di accesso alla gamma, include già moltissime dotazioni come l’Adaptive Cruise Control, front e lane assist, riconoscimento segnaletica stradale e sensori di parcheggio. Ci sono poi anche: retrocamera, sensori pioggia, Climatronic a due zone, Driving Profile Selection, sedili anteriori riscaldabili, volante riscaldabile in pelle, fari full-Led, quadro strumenti digitale, sistema di infotainment con schermo da 10’’. L’allestimento Pro+, invece, aggiunge anche porte posteriore elettriche, fari Matrix, sistema di infotainment con schermo da 12’’ e vernice bicolore.
Motori e consumi Volkswagen ID Buzz
Da questo punto di vista c’è da dire che il Volkswagen ID Buzz è stato ideato e assemblato partendo dalla piattaforma MEB, la stessa utilizzata anche per le altre auto elettriche dello storico marchio. Al momento è disponibile la vettura con batteria da 77 kWh, che invia energia a un motore posteriore da 204 cv e 310 Nm, con una velocità massima garantita di 145 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,4 secondi.
Si tratta di una vettura consigliata per l’affitto auto anche perché può garantire un’autonomia di 423 chilometri con un’unica carica. Il consumo medio, invece, si attesta tra i 21,7 e i 20,5 kWh/100 km. L’impressione di guida è davvero positiva, nel complesso, e le irregolarità dell’asfalto non causano saltellamenti bruschi.
Con 204 cv, la velocità cresce molto rapidamente e questo modello, tra tutti quelli della famiglia ID, è quello che accetta più potenza di ricarica alle colonnine rapide (170 kW). Anche lo sterzo, infine, risulta sempre leggero e preciso, con un raggio di svolta sempre ridotto.