Elisabetta Belloni, direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, si può considerare come un profilo politico “indipendente”. Infatti la sua carriera politica, istituzionale e diplomatica è sempre stata neutrale.
Nata a Roma nel settembre 1958, si è laureata in Scienze Politiche presso l’Università LUISS di Roma. In carriera diplomatica dal 1985, ha prestato servizio alla Farnesina presso la Direzione Generale per gli Affari Politici, poi nel 1986 ha lavorato presso l’UNIDO di Vienna.
Dal 1989 al 1992, sempre presso la Direzione Affari Politici, ha seguito i lavori della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE), è stato Vice Capo della Delegazione CSBM (Confidence and Security Building Measures) a Vienna e, successivamente, membro della delegazione italiana alla conferenza di Helsinki sulla CSCE.
Dal 1993 al 1996 è stato Primo Segretario a Vienna presso la missione diplomatica presso le organizzazioni internazionali, poi, fino al 1999, ha prestato servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Bratislava.
Rientrata a Roma nel 1999, ha lavorato presso l’Ufficio della Direzione Affari Politici. Nel 2000 è stata Capo del Segretariato presso la Direzione per i Paesi d’Europa; nel 2001-2002 invece, è stata Capo dell’Ufficio per i Paesi dell’Europa Centrale e Orientale.
Nel 2004 è stata nominata Capo dell’Unità di Crisi della Farnesina e dal 2008 al 2012 è stata Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e dal 2013 al 2015 ha assunto le funzioni di Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione.
Promossa Ambasciatrice nel 2014, nel 2015 ha assunto la carica di Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Insomma una lunga carriera diplomatica che le ha fatto raggiungere gli alti vertici. Ma cosa sappiamo della sua vita privata? Ecco qualche curiosità sulla Belloni!

Elisabetta Belloni famiglia
La Belloni è la figlia minore di Giorgio Belloni, ingegnere civile originario di Pennabilli, vicino Rimini e di Lea (il cui cognome è sconosciuto), che è invece originaria di Sestola, in provincia di Modena.
Elisabetta Belloni padre
L’ingegnere civile Giorgio Belloni ebbe una lunga e brillante carriera. Tra gli altri, progettò anche il ponte Punta Penna Pizzone di Taranto.
Elisabetta Belloni vita privata
La Belloni è vedova. Si è sposata una sola volta nella sua vita, con Giorgio Giacomelli, ambasciatore di origine padovana, che è venuto a mancare nel febbraio 2017. I due non hanno avuto figli.
Elisabetta Belloni marito
Durante la sua carriera trentennale, Giacomelli prestato servizio in territori come la Siria e la Somalia. Nel corso della sua carriera, è stato responsabile dell’Agenzia palestinese per i rifugiati ed è stato Direttore Generale del Dipartimento per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
Elisabetta Belloni stipendio
La Belloni, come segretario generale, raggiunge uno stipendio annuo che si aggira intorno ai 240 mila euro lordi.
Elisabetta Belloni: i contatti social
La pagina Elisabetta Belloni Facebook è: https://www.facebook.com/presidentebelloni/
La pagina Elisabetta Belloni Instagram purtroppo, non è disponibile.
La pagina Elisabetta Belloni TikTok purtroppo, non è disponibile.
La pagina Elisabetta Belloni Twitter purtroppo, non è disponibile.