HomeSpettacolo e GossipLino Guanciale: Autovelox e corse in macchina. Ecco gli sconvolgenti retroscena sulla...

Lino Guanciale: Autovelox e corse in macchina. Ecco gli sconvolgenti retroscena sulla vita dell’attore!

Lino Guanciale, protagonista del Commissario Ricciardi, ha raccontato la sua grande passione per le macchine in un’intervista ad Autovelox. Tra i suoi racconti, spiccano soprattutto quelli delle sue infrazioni però, che lui ricorda quasi con un sorriso, vista la giovane età.

“Sono un appassionato di auto in generale, talmente appassionato che il titolo Autovelox riecheggia qualche peccatuccio”, afferma ridendo. “Mi piace molto guidare, trovo che sia catartico e rilassante se si fa con la dovuta prudenza. E poi fa parte della vita quotidiana di ciascuno di noi.”

Rivela poi anche una sua grande passione per le macchine ibride: “Non vedevo l’ora che arrivasse una decisa svolta verso l’ibrido e l’elettrico. Tutti quanti i competitor del comparto automotive si stanno mettendo al passo ed è un bene. Nonostante le difficoltà connesse allo smaltimento dei materiali dell’elettrico, il futuro è lì”.

Ma aldilà delle sue preferenze attuali, scopriamo qualche retroscena sulla sua gioventù in macchina!

Lino Guanciale
Lino Guanciale in una scena del “Commissario Ricciardi”

Lino Guanciale e l’incidente a 20 anni

Ammettendo di essere stato qualche volta sconsiderato in passato, Lino Guanciale ha deciso di accennare anche a un incidente avuto a 20 anni, che fortunatamente non ha avuto gravi ripercussioni.

Alla guida di una Citroen Visa, l’attore ha sfondato il cancello della casa della nonna della fidanzata. Insomma nessuno si è fatto male, ma di certo Lino Guanciale da questa esperienza ha imparato qualcosa.

Ma da dove è partita la sua grande passione per le macchine? A svelarlo è stato proprio l’attore. “Tutto parte da un modellino di Topolino che da bambino mi sono trovato tra le mani. Un modello che rispetta perfettamente il design delle auto utilizzate nel Commissario Ricciardi. Ed è uno dei dettagli che definisce l’ambientazione storica, perché fa parte proprio di quegli anni.”

E aggiunge: “L’infatuazione è partita proprio dalla Topolino che guardavo nei fumetti e nelle varie riviste. Quel design è meraviglioso: le curve sono seducenti ed elegantissime. Comunque la mia auto preferita rimane la spider del Sorpasso, farei qualsiasi cosa per poter guidare quell’auto lì”.

Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti