HomeAttualitàPaulo Dybala: volano gli insulti! Dopo l’addio e l’inchiesta stipendi alla Juve,...

Paulo Dybala: volano gli insulti! Dopo l’addio e l’inchiesta stipendi alla Juve, la sua esultanza fa infuriare i tifosi

Il giovane calciatore della Roma, Paulo Dybala, dopo l’addio alla Juventus non trattiene il fomento per la vittoria della sua nuova squadra sulla vecchia. Il suo comportamento fa infuriare i bianconeri, che si lasciano andare ad insulti e lamentele sui social, in merito al comportamento del calciatore.

Cosa ha reso, però, i tifosi juventini così pieni di astio nei confronti di quello che un tempo era uno dei calciatori più amati della squadra bianconera?
I motivi sono più profondi di quanto si crede. Ecco cosa è successo!

Dybala e l’attacco dei tifosi bianconeri

Dopo il successo ottenuto dalla Roma, domenica 5 marzo, sulla Juventus, Paulo Dybala non è riuscito a trattenere la sua gioia e si è lasciato andare ad una grande esultanza per la vittoria contro quella che un tempo era stata anche la sua squadra. Al fischio finale il giovane ha festeggiato insieme al suo compagno di squadra Wijnaldum.

I bianconeri, però, non hanno accettato il forte entusiasmo provato dal giovane calciatore argentino e, per tale ragione, hanno rivolto a Dybala una serie di giudizi velenosi sul suo comportamento, considerato da questi irrispettoso.

Sì, perché è questo che trapela dagli insulti arrivati sui social all’ex bianconero, di cui uno di questi dice: “un bene che si sia levato dalle scatole…”.

Gli insulti volano e le motivazioni sono molto più profonde di quello che si potrebbe pensare. Paulo Dybala, infatti, viene considerato come un traditore dagli juventini a causa di alcuni suoi comportamenti, considerati sleali, nei confronti della sua vecchia squadra.

Cosa è successo?

Paulo Dybala
Paulo Dybala durante una partita di calcio

L’inchiesta stipendi alla Juve: Dybala nel mirino dei tifosi

La Juventus, come molti già sanno, da un po’ di tempo sta affrontando un periodo difficile a causa dell’accusa sulle plusvalenze. A rafforzare questa situazione, però, ci ha pensato anche Paulo Dybala, il quale, chiamato dalla Guardia di Finanza per una deposizione in merito alla manovra stipendi della squadra bianconeri, non si è assolutamente tirato indietro.

Il giovane calciatore argentino, infatti, durante la sua testimonianza davanti ai finanzieri ha, infatti, rincarato la dose affermando di vantare ancora un credito di 3 milioni di euro dalla Juventus.

Atto considerato ingrato da parte dei tifosi, i quali già prima della partita dell’Olimpico, si erano lasciati andare a commenti velenosi sul calciatore.

Gli insulti social, quindi, molto probabilmente, non sono derivati solo dall’esultanza di Dybala per la vittoria della Roma sulla Juve, ma anche per una serie di trascorsi che hanno messo l’argentino sul mirino dei tifosi bianconeri.

Le parole di Paulo Dybala sugli insulti social ricevuti

Da come si può immaginare, dopo una serie di insulti e giudizi, Paulo Dybala ha voluto dire la sua. Questa volta attraverso il suo canale Telegram. Il giovane calciatore argentino, infatti, ha voluto dare una risposta alla serie di critiche ricevute. Queste le sue parole: “So che è difficile per voi, lo è anche per me, ma oggi gioco per un’altra squadra e con altri compagni ai quali devo portare rispetto. Vincere non è mai facile e per noi era importante.”

Il calciatore, quindi, non ha espresso delle scuse, ma ha chiarito il fatto di non avere nulla contro quella che un tempo è stata anche la sua squadra, la Juventus.

Infine, ha concluso dicendo: “Non ho esultato per un gol e non sono andato in faccia a nessuno. Ho festeggiato con i miei compagni una vittoria. Mi dispiace che la vedete così, vi mando un forte abbraccio, vi voglio bene”.

 

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti