Se dovessimo pensare ad un modello che negli ultimi decenni è sempre stato al vertice della sua categoria di mercato, non possiamo che guardare all’Audi A4. La berlina di Ingolstadt, la cui ultima generazione è arrivata da poco, si conferma ancora oggi come un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono un veicolo sicuro, prestazionale e davvero polivalente. Scopriamone insieme alcuni dettagli!
Una serie di allestimenti completa
Così come per gli altri modelli in gamma, anche la A4 viene offerta in alcuni allestimenti differenti. Partendo dal modello base, noto semplicemente come “A4”, troviamo cerchi in lega da 17 pollici, proiettori parzialmente a led anteriori e posteriori, climatizzatore automatico, cruise control e specchietti retrovisori regolabili, riscaldati e gestiti in modo 100% elettronico.
Salendo di livello troviamo l’allestimento A4 Business, che aggiunge un’interfaccia per smartphone proprietaria, un sistema di navigazione MMI plus, il cosiddetto virtual cockpit (ossia il cruscotto digitale su cui si può visualizzare il sistema di infotainment con le diverse informazioni relative all’auto), i sedili elettrici e i sistemi di ausilio al parcheggio e assistenza per i proiettori abbaglianti.
Al terzo livello, salendo ancora nella gamma, c’è la A4 Business Advanced. Tale allestimento offre in aggiunta il climatizzatore automatico comfort a 3 zone, i proiettori con tecnologia Full LED, l’appoggiabraccia centrale comfort e alcune migliorie estetiche esterne ed interne (integrando queste ultime con un pacchetto luci aggiuntivo).
Il quarto allestimento dell’Audi A4, almeno per quanto riguarda la versione berlina, si identifica sotto la sigla “S line edition”. L’estetica viene impreziosita con finiture uniche, venendo affiancata da cerchi in lega da 18 pollici, assetto sportivo e sedili anteriori più rigidi e aggressivi. Quest’ultima scelta è da intendersi come un’alternativa più giovanile e vivace della Business Advanced, che invece si focalizza maggiormente sul comfort e sul lusso.
Esistono, infine, altri due modelli di Audi A4, riconoscibili dalle sigle “S” e “RS”. Si tratta di versioni particolarmente prestazionali e sportive, caratterizzate da una potenza aumentata (fino a 450 CV) e da un assetto specifico. Tuttavia, sono disponibili soltanto per la variante station wagon della A4, distinta dal suffisso “Avant”.
Motorizzazioni diesel e benzina per l’Audi A4
Sebbene la proposta di modelli e allestimenti ibridi oggi sia pressoché costante per ogni grande brand sul mercato, l’Audi al momento non ha ancora in listino nessuna versione della A4 alimentata (anche solo in parte) con un motore elettrico.
Detto ciò, l’offerta di propulsori spinti da combustibili fossili, benzina e diesel, rimane più che ampia e in grado di soddisfare le esigenze di una grande fetta di pubblico. Partendo infatti dagli allestimenti 35 TFSI e 30 TDI, dotati rispettivamente di 150 CV e 136 CV, sono disponibili 9 diverse configurazioni. È possibile, in base a quella scelta, selezionare successivamente la trazione anteriore o la trazione integrale Quattro, celebre fin dai rally degli anni ’80. Anche il cambio, a sua volta, divide la gamma tra S-Tronic, il doppia frizione precedentemente noto come DSG, e il Tiptronic, un automatico con convertitore di coppia.
Non tutte le alternative sono configurabili a piacimento, ma rimane una rosa di scelte più che adatte per chi desiderasse tanta potenza o consumi ridotti.
Al vertice della gamma Audi A4 berlina troviamo il motore 45 TFSI da 265 CV, alimentato a benzina, e il 50 TDI da 286 CV, alimentato a diesel. Entrambe queste opzioni sono disponibili, esclusivamente, con la trazione integrale Quattro.
Comprare un’auto termica oggi conviene?
Considerando la spinta del mercato oggi, dove l’elettrico e l’ibrido sembrano essere le due opzioni dominanti, è lecito chiedersi se convenga davvero investire decine di migliaia di euro in un’auto alimentata esclusivamente da combustibili fossili. Sebbene la A4 sia un modello davvero interessante e competitivo, è sempre possibile valutare soluzioni alternative come il noleggio, offerto da portali come movenzia.com. In questo caso specifico, è possibile attingere da diverse soluzioni di noleggio lungo termine Audi A4, completamente personalizzabili e con condizioni davvero vantaggiose.