HomeMotoriPeugeot 308

Peugeot 308

La Peugeot 308 è una vettura che, con la generazione più recente, è diventata più tecnologica, proponendo anche delle soluzioni elettrificate davvero molto interessanti. Il costruttore francese ha attribuito sin da subito una grande importanza a questa vettura, come sottolineato, ad esempio, dal debutto del nuovo logo Peugeot direttamente ispirato al glorioso passato. Sarebbe però erroneo parlare solo di modifiche dal punto di vista estetico, la nuova Peugeot 308 ha infatti parecchie novità anche per quanto riguarda interni e motorizzazioni. Chi volesse provare quest’auto su strada oggi ha un’alternativa all’acquisto, ovvero richiedere il noleggio lungo termine Peugeot 308. Grazie a questa formula è possibile concentrarsi unicamente sulla guida, senza rischio di vincoli all’acquisto o costi extra inattesi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di analizzare tutte le caratteristiche più importanti di questa vettura, soffermandoci in particolare sui punti di forza.

Peugeot 308: esterni e dimensioni

 Uno dei cambiamenti più significativi rispetto alla vecchia generazione di 308 riguarda le dimensioni. Rispetto al passato, infatti la Peugeot 308 è più lunga di 110 mm, portando il totale a 4360 mm. Anche il passo è stato aumentato, raggiungendo i 2675 mm, e garantendo una ottima comodità a bordo. L’altezza è stata, invece, diminuita di 20 mm, rendendo l’aspetto della vettura molto più sportivo. Il vano di carico ha una capacità minima di 412 litri, che diventano 1323 litri semplicemente abbattendo gli schienali della seconda fila di sedili. Dal punto di vista degli esterni, il frontale della vettura ha alcuni tratti in comune con altri modelli Peugeot, si pensi ad esempio alla 208 o alla 5008. Colpisce poi la nuova calandra dalle dimensioni generose e caratterizzata da una trama molto ricercata che crea quasi un effetto dissolvenza.

Peugeot 308: come sono interni e abitacolo

Come sottolineato, ad esempio, anche da movenzia.com, gli interni della Peugeot 308 sono, senza dubbio, uno dei punti di forza più interessanti di questo modello. Rispetto al passato gli interni sono stati profondamente rivisti e ora l’abitacolo sembra sin da subito molto più tecnologico. Lo si nota semplicemente salendo a bordo, visualizzando il nuovo i-Cockpit subito dietro il volante. Altro elemento importante elemento digitale che si trova a bordo è il sistema di infotainment i-Connect, che utilizza uno schermo da 10’’ touch che ha al suo interno anche i comandi del climatizzatore. Nella nuova Peugeot 308 sono stati eliminati tutti i tasti fisici dalla plancia ed è stata eliminata anche la leva del cambio, a favore di piccoli stati che si trovano sul tunnel centrale.

Peugeot 308: quali sono gli allestimenti disponibili

Con la Peugeot 308 è possibile scegliere tra cinque allestimenti Active Pack, Allure, Allure Pack, GT e GT Pack. L’allestimento di base, Active Pack, rappresenta quello di accesso alla gamma e include: active safety brake, active lane departure warning, extended traffic sign recognition, driver attention alert, ABS, climatizzatore automatico bi-zona, keyless stard, pack visibilità, selettore modalità di guida, interni in tessuto Renze Mistral grigio Zephyr, cerchi in lamiera 16’’, fari anteriori e posteriori a Led, Peugeot connect radio 10’’ e radio DAB Wireless MirrorScreen.

Motorizzazioni e consumi

La nuova Peugeot 308 dispone anche di una ottima scelta per quanto riguarda i motori disponibili, fatto questo che la rende una vettura poliedrica e adeguata alle esigenze di diverse categorie di persone. Andando nello specifico, la Peugeot 308 è proposta in abbinamento a propulsori benzina, diesel e ibridi. I motori benzina comprendono l’1.2 PureTech nelle varianti da 110 e 130 cv. Il parco motori diesel include un propulsore 15 BlueHdi da 130 CV, mentre, per quanto riguarda le auto ibride, abbiamo la variante Plug-in Hybrid 180e EAT8 da 180 cv e la variante 225 e-Eat8 da 225 cv. Si tratta di una vettura convincente anche dal punto di vista dei consumi, basti pensare che il motore benzina da 110 cv dichiara 6,3 l/100 km, che diventano 5,2 l/100 km con il motore diesel da 130 cv.

Come va su strada?

Uno dei punti di forza riconosciuti della Peugeot 308 è che permette di affrontare il traffico cittadino nella massima comodità. Ad esempio, per i parcheggi si può fare sicuro affidamento sui sensori di distanza di serie, che semplificano di molto il lavoro. Le sospensioni, poi, abbinano una ottima capacità di assorbimento delle sconnessioni alla solidità che serve a una guida brillante. In città, la Peugeot 308 può vantare un cambio ben manovrabile e la visuale è sempre ottima sia davanti, che di lato.

Merita poi una menzione a parte il capitolo sicurezza, con l’Euro NCAP che ha promesso la vettura con punteggio pieno e con valutazioni davvero sopra la media. In conclusione, possiamo dire che la vettura ha fatto un significativo passo avanti rispetto al modello precedente, e questo anche per quanto riguarda guidabilità e prestazioni. Spaziosa e confortevole, la 308 si propone come una vettura molto versatile e che risulta perfetta sia per la città, sia per affrontare lunghi viaggi.

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti