HomeMotoriFiat Tipo

Fiat Tipo

In un mercato popolato da SUV e crossover, la casa torinese Fiat propone nella sua gamma una macchina “vecchia scuola”, assolutamente pratica e davvero competitiva: la Tipo.

Questo nome, che riprende un modello nato nel 1985, è stato utilizzato per identificare un modello nella gamma che si posizionasse al di sopra di panda e 500, senza però aumentare eccessivamente i costi. Disponibile in diversi allestimenti e motorizzazioni, la Tipo è una vettura polivalente e affidabile; scopriamo insieme alcune sue caratteristiche!

Gli allestimenti offerti della Fiat Tipo

Partendo dall’allestimento base, noto semplicemente come “Tipo”, troviamo cerchi da 16”, assistenti alla sicurezza come il lane control e il traffic sign recognition, funzionalità legate al comfort come il clima automatico, la presa 12V e il cruise control, concludendo con il sistema Start&Stop per ridurre consumi ed emissioni.

L’allestimento successivo, chiamato “Cross”, si differenza per alcuni ritocchi estetici e alcune funzionalità in più. A differenza del modello base, il Cross viene venduto di serie già equipaggiato con i tre pacchetti Comfort Full, Style plus e Tech, che aggiungono soluzioni come il sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e una porta USB aggiuntiva. All’esterno, la Tipo Cross è adornata da fascioni in plastica sui passaruota e agli angoli dell’auto, per conferirle un look più aggressivo e improntato all’offroad.

Il terzo allestimento disponibile, chiamato “Garmin”, si differenzia dai precedenti per i cerchi in lega nero opaco con dettagli arancioni, l’utilizzo di luci a LED e le barre longitudinali portapacchi. Un elemento unico di questa finitura è il MOPAR Smartwatch Garmin, offerto proprio in concomitanza con questa versione.

L’ultimo allestimento, al vertice della gamma, è noto come “Red” e sposta l’attenzione su alcuni elementi più sportivi, come i cerchi in lega da 17” i cristalli posteriori e lunotto oscurati. Si tratta, decisamente, della versione più desiderabile, sia in ottica di prestazioni che di esclusività.

Quali sono, invece, le motorizzazioni disponibili per tutte queste versioni? Scopriamole!

Fiat Tipo

Tre motorizzazioni, tutte benzina

Così come per le versioni offerte, la Fiat ha previsto per la tipo diverse motorizzazioni. La Tipo “base” e la Cross condividono un motore 1000cc da 100 CV, completamente endotermico, dai consumi ridotti e dallo spunto vivace. Si tratta dell’unità di ingresso alla gamma, che presta particolare attenzione al budget e alla riduzione dei costi di gestione.

Il modello Garmin, così come negli allestimenti, si differenzia da tutte le altre Tipo per montare un 1.600cc a benzina da 130 CV, più potente del precedente ma altrettanto efficiente e affidabile.

La Tipo Red, al top di gamma, monta invece un 1500cc turbo benzina con ibridazione, affiancando all’unità endotermica un piccolo propulsore elettrico. Questo non solo le permette di ridurre sensibilmente i consumi e l’emissione di gas inquinanti, ma anche di accedere a diverse zone in cui i limiti di circolazione sono particolarmente stringenti.

Gli optional non mancano

Come ogni auto di qualità oggi, anche la Tipo offre diversi optional e pacchetti tra cui scegliere. Possiamo, ad esempio, citare il Pack Comfort full, che include composto da: porta usb, sensori di parcheggio anteriori, bracciolo anteriore con vano portaoggetti, appoggiabraccio sedile posteriore, telecamera visibilità posteriore, regolazione lombare su sedile guida, specchio retrovisore interno elettrocromico, sedile passeggero regolabile in altezza, 3° appoggiatesta posteriore, sensore di parcheggio posteriore.

In ogni caso, alcuni allestimenti come il Red includono già di serie funzionalità optional. Per tutte le versioni, inoltre, è anche disponibile una versione station wagon, leggermente più lunga e spaziosa, ideale per le famiglie più numerose o per chiunque abbia bisogno di trasportare carichi ingombranti.

Per chi desiderasse scoprire come va la Fiat Tipo, senza impegnarsi necessariamente con tutti i costi e gli oneri legati all’acquisto e alla manutenzione, portali come movenzia.com mettono a disposizione dei loro clienti interessanti soluzioni di noleggio lungo termine Fiat Tipo. Grazie a condizioni flessibili e costi chiari, chiunque può mettersi in breve tempo alla guida di questo modello tutto italiano e coglierne subito i numerosi punti di forza.

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti