In un mercato sempre più popolato di crossover elettrici, una casa produttrice grande e competitiva come la Volkswagen non sarebbe mai potuta tornare indietro.
L’offerta della casa tedesca, oggi, vede in prima fila la linea ID, con la ID.4 ad occupare un posto nel segmento dei crossover di medie dimensioni. Vediamone insieme alcune caratteristiche chiave in questo articolo!
Gli esterni della Volkswagen ID.4
Partendo dagli esterni, troviamo per la ID.4 un design decisamente in linea con l’estetica e lo stile della casa. Con un frontale aggressivo, luci a LED e linee tese, questa macchina porta sul mercato una linea altamente competitiva, soprattutto considerando l’offerta dei brand concorrenti. Nel caso fossi indeciso su quale SUV elettrico comprare, movenzia.com offre ai suoi clienti soluzioni di noleggio lungo termine Volkswagen ID.4, per dare loro tutti i vantaggi del possedere questo veicolo senza le spese legate all’acquisto e alla manutenzione!
La lunghezza di 4,58 metri, che non passa inosservata, è ben mascherata da un design moderno e filante. Le carreggiate ridotte e l’altezza discreta aiutano nell’offrire al guidatore e ai passeggeri uno spazio abitabile ampio e un bagagliaio capiente. Questi valori, per forza di cose, devono scendere a compromessi con l’impianto di batteria richiesto dall’alimentazione elettrica.
Per quanto riguarda l’estetica, la ID.4 offre un solo allestimento, ma sono presenti numerosi pacchetti tematizzati (che vedremo più avanti) da scegliere per personalizzarla. Anche le verniciature esterne permettono una certa libertà d’azione, con finiture pastello o metallizzate.
Interni moderni e tecnologici
La Volkswagen ID.4 offre, di serie, alcuni elementi di stile unici, come i pedali in acciaio con design “Play” e “Pause”, i sedili anteriori riscaldabili, il volante multifunzione riscaldabile e lo specchietto di cortesia illuminato.
Per quanto riguarda l’infotainment, l’interno offre 4 prese USBC, climatizzatore a due zone Climatronic, entrata Keyless e un impianto multimediale compatibile con la ricarica wireless e con i più moderni software, come Apple Car Play o Android Auto.
A livello di funzionalità, la VW elettrica prevede, fin dall’allestimento più economico, i sensori di parcheggio Park Pilot con frenata di emergenza, il cruise control adattivo, diversi airbag e il controllo elettronico di pressione degli pneumatici. Degno di nota è anche il sistema modulare Isofix, utile per assicurare sedili per bambini o altro hardware.
Lo spazio di carico posteriore passa da un volume minimo di 543 litri, con schienale posteriore alzato, ad un massimo di 1575 litri, con lo schienale reclinato.
Un’unica motorizzazione 100% elettrica
Sebbene la casa tedesca abbia previsto una sola motorizzazione per la ID.4, si tratta di un propulsore da ben 204 CV, che alimenta le ruote posteriori nella versione base. Viene offerta, sempre con la stessa unità, anche un’alternativa a trazione integrale, con un lieve sovrapprezzo.
La capacità della batteria, pari a 77 kWh, permette a quest’auto un’autonomia nel ciclo combinato WLTP pari a 520 km. I tempi di ricarica molto brevi sono possibili grazie alla presenza di un connettore molto performante, che può raggiungere un massimo di 11 kWh in corrente alternata.
Per quanto riguarda le prestazioni, invece, la ID.4 riesce a raggiungere una velocità massima di 160 km/h, con uno spunto da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. Considerando che quest’auto registra sulla bilancia un peso a secco superiore alle due tonnellate, si tratta di performance di tutto rispetto.
Una vasta lista di optional
Come anticipato in precedenza, gli optional sono il punto forte della Volkswagen ID.4. La casa tedesca, offrendo una sola motorizzazione, ha scelto di puntare tutto sulle capacità di personalizzazione, davvero ampie e adatte ad un pubblico molto eterogeneo.
Stiamo parlando, ad esempio, dell’Assistant Pack, che include soluzioni di sicurezza del veicolo e numerosi assistenti alla guida; del Comfort Pack, che aggiunge numerosi accessori all’interno dell’abitacolo; del Design Pack, con i cristalli posteriori e il lunotto oscurati e i fari di gamma superiore; dell’Infotainment pack, che aggiorna il sistema multimediale con nuove funzioni; dello Sport pack, che include lo sterzo progressivo e sospensioni più sportive.
Per ciascuno di questi pack è anche disponibile una variante “Plus”, ancora più ricca e interessante.
Tirando le somme, la Volkswagen ID.4 è una valida alternativa ai crossover più blasonati, forte di un comparto tecnologico di prima qualità e di soluzioni estetiche e meccaniche all’avanguardia.