Home Motori Citroën Berlingo

Citroën Berlingo

Citroën Berlingo

Giunto ormai alla sua terza generazione, il Citroën Berlingo si conferma come uno dei furgoni compatti più venduti e di successo presenti sul mercato. Forte delle tecnologie messe a disposizione dal produttore francese, oggi il Berlingo è più competitivo che mai, grazie ad un’ampia offerta di allestimenti e motorizzazioni. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche più importanti!

Gli allestimenti della Citroën Berlingo

Prima di descrivere gli allestimenti veri e propri, è importante sapere che questo veicolo viene venduto in due diverse “taglie”, ossia in versioni con un interasse differente. Il modello più piccolo, chiamato “Berlingo M”, è quello che più si avvicina alla guida e alle dimensioni di un’autovettura classica. Accanto a questo, Citroën offre anche il Berlingo XL, sia in versione 5 posti che in 7 posti. Per chi desiderasse ancora più spazio di carico, il modello SpaceTourer della casa è in grado di assecondare ogni esigenza.

Per quanto riguarda il Citroën Berlingo M, i tre allestimenti si differenziano a livello di accessori, finiture e funzionalità di guida aggiuntive. Il modello di ingresso, chiamato “Live”, offre un regolatore di velocità, la predisposizione barre sul tetto, il sedile conducente regolabile, diversi airbag e assistenza alla partenza in salita.

Il secondo allestimento, denominato “Feel”, vede l’adozione di sensori di parcheggio, climatizzatore manuale, luci diurne a Led, freno di stazionamento elettronico e sedile conducente comfort. In cima alla gamma, l’allestimento “Shine” prevede due alzacristalli elettrici in seconda fila, il climatizzatore automatico bi-zona, il sistema di multimedia Citroën Connect DAB e i cerchi in lega.

Un’unica motorizzazione, elettrica

A differenza della gran parte dei suoi competitor, Citroën ha fatto una scelta coraggiosa per il suo furgone di punta. Tutte le versioni del Berlingo M, infatti, sono equipaggiate con un motore 100% elettrico, dotato di 57 Kw di potenza e un’autonomia più che discreta.

Trattandosi di un veicolo con una destinazione d’uso davvero ampia, la motorizzazione elettrica è sì versatile ma anche frutto di una scommessa da parte della casa francese, che ha puntato tutto sull’imminente diffusione di un’infrastruttura di ricarica in tutto il territorio europeo. I modelli “XL”, a differenza di questo, sono ancora equipaggiati con propulsori endotermici, indispensabili viste le maggiori dimensioni in campo.

Nel ciclo WLTP, il Citroën Berlingo elettrico ha fatto registrare un’autonomia di 280km, un dato di tutto rispetto se si considera il peso e l’aerodinamica del mezzo di cui stiamo parlando.

Nel caso ci fosse il desiderio di provare questa piattaforma innovativa, ma senza la responsabilità e il costo legati all’acquisto dell’auto nuova, realtà come movenzia.com mettono a disposizione dei loro clienti offerte di noleggio lungo termine Citroën Berlingo davvero convenienti.

Numerosi accessori disponibili per l’auto

Sebbene il Berlingo sia di per sé molto ben equipaggiato, fin dall’allestimento più basilare, è importante mettere in evidenza alcuni suoi optional molto interessanti.

Potremmo, ad esempio, far riferimento all’accesso “Keyless”, che permette al guidatore di aprire e avviare il veicolo senza utilizzare la chiave (ma tenendola comunque nelle vicinanze del veicolo). Anche gli aiuti alla guida, fondamentali sia in ottica di sicurezza che di comfort, non mancano: nel pacchetto City Park 2, il Berlingo è equipaggiato con sensori anteriori e posteriori, top rear vision, spia per l’angolo morto degli specchi e park assist. Un simile equipaggiamento non solo facilita le manovre, ma rende anche più evidenti gli ostacoli e le altre auto presenti intorno alla propria. A completare l’aspetto multimedia troviamo anche un head up display a colori.

Trattandosi di un motore elettrico, anche la velocità di caricamento della batteria è un fattore cruciale, da tenere in considerazione. Tra gli optional, infatti, è anche presente un caricatore di bordo 11 Kw trifase, in grado di minimizzare le tempistiche (a tutto vantaggio della praticità di utilizzo).

Con il Berlingo, dunque, Citroën ha mosso un passo coraggioso, offrendo un furgone completamente indipendente dai combustibili fossili. Per quanto riguarda offerta, allestimenti e optional, riteniamo sia un mezzo davvero competitivo e degno di considerazione.

Exit mobile version