La Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV Executive DSG è un suv che combina eleganza, comfort e praticità.
Il primo nel suo genere tra i veicoli offerti dalla Skoda, la Kodiaq ha un abitacolo e un bagagliaio spaziosi così come un interessante capacità su strada e una sostanziosa potenza.
Nell’articolo che segue ne analizzeremo meglio pregi e difetti, così come le caratteristiche più tecniche e quelle legate al design e alla qualità dei materiali con cui è realizzata.
Gli aspetti più positivi della Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV Executive DSG
Le caratteristiche che si apprezzano subito di questo inedito suv della Skoda sono la capienza e spaziosità dell’abitacolo che, oltre a essere comodo per cinque persone, può arrivare a ospitarne due in più grazie ai sedili a scomparsa presenti nel baule dell’auto.
Anche se non si deve viaggiare in tanti la spaziosità della Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV Executive DSG è una risorsa importante, dato che, a seconda di quanti sedili si usano, si può avere a disposizione una capienza che va tra i 650 e i 2065 litri totali.
Un design non troppo originale dell’abitacolo viene controbilanciato dalla buona qualità dei materiali, dalla vastità della plancia comandi, che si dimostra anche pratica, e dallo stile con cui è realizzato il look esteriore dell’auto.
La carrozzeria di questo SUV ceco è infatti interessante e lo si nota soprattutto quando si fa caso a come un veicolo di 470 centimetri di lunghezza venga reso più slim nell’aspetto da due semplici fasce nere, presenti nella zona inferiore della sua carrozzeria.
Queste caratteristiche, insieme a una vincente combinazione tra un motore diesel da 150 CV e un cambio automatico a doppia frizione, rendono questa Skoda Kodiaq un’ottima auto anche per lunghi viaggi in compagnia.
Gli optional del suv Skoda
Nel parlare di questo SUV ceco non si può evitare di menzionare la vasta gamma di optional, che si parli dei possibili sedili in pelle, del volante multifunzione in pelle a due razze, al Front Assistant e al Parking Distant Control supportato dalla telecamera posteriore.
Notevoli sono anche gli 8 altoparlanti, le due uscite USB Type-C, compatibili con Apple, la radio Bolero con schermo touchscreen di 8’’, il navigatore satellitare Amundsen con display touch da 8″, che include mappe Europa 2,5D, aggiornabili gratuitamente, e la web radio.
A tutto questo vanno anche aggiunti il sensore di pressione degli pneumatici, i sistemi di light e lane assistant, il driver activity assistant. Tutti accessori molto utili da avere in un veicolo che dà il meglio di sé sui lunghi tragitti.
Gli aspetti tecnici della Skoda Kodiaq
Il motore a gasolio turbodiesel 2.0 si combina con un agile sterzo, da cui è facile raggiungere i tasti che danno accesso alle funzioni automatizzate del SUV, e con delle sospensioni di qualità.
La Skoda Kodiaq 2.0 è inoltre uscita con una valutazione a cinque stelle dai crash test effettuati da Euro NCAP.
Il suv Skoda ha diversi allestimenti, dove il più ricco è lo Style, contrapposto all’Ambition e all’Executive. Di ognuno di questi esistono versioni non meno recenti del 2021.
Questi tipi di Skoda Kodiaq offrono la possibilità di scegliere quello che più si adatta alle proprie necessità sia a livello di potenza, che di comodità.
Infatti, prima della vendita si possono selezionare anche diversi optional che la Skoda offre per riuscire ad assecondare le varie necessità in fatto di comodità, assistenza alla guida e strumenti utili anche per i lunghi viaggi.
Più nello specifico, l’allestimento Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV Executive DSG, disponibile su movenzia.com, offre il navigatore satellitare insieme ai sensori di parcheggio e alla connettività smartphone.