BMW X2

Se nei decenni passati le categorie di veicoli sono rimaste per tanto tempo ben definite, salvo qualche eccezione, il mercato automotive recente è quanto mai popolato di “vie di mezzo”. Un esempio? La BMW X2!

A cosa stiamo facendo riferimento con questo esempio? Se negli anni 70 o 80 si potevano distinguere coupé, berline, station wagon e fuoristrada senza troppe incertezze, oggi la maggior parte dei grandi brand ha così tanti modelli in vendita da riempire anche quelle nicchie fino a poco tempo fa impensabili.

La BMW x2, che approfondiremo insieme in questo articolo, è un perfetto esempio di questa tipologia. Quest’auto bavarese è un mix perfetto tra coupé e SUV, con ottime prestazioni su strada ma senza disdegnare un look più robusto e voluminoso. Partiamo da una veloce rassegna delle motorizzazioni e degli allestimenti disponibili!

Le motorizzazioni della BMW x2

Essendo un mezzo molto trasversale come target d’utenza, la suv/coupé tedesca viene proposta al pubblico con un ampio range di cilindrate e potenze. Partendo dal 1800cc a benzina, nella motorizzazione 18i, si arriva attraverso alcune versioni sia a benzina, che diesel, che mild hybrid, fino al top di gamma con ben 306 CV, in vendita nell’allestimento M35i.

Potendo contare su diverse potenze e alimentazioni, la X2 è davvero in grado di venire incontro alle esigenze più diverse. Com’è possibile verificare anche sul sito movenzia.com, la versione più desiderabile e versatile è probabilmente la BMW X2 Xdrive 25e Business X Automatico: forte di un motore a doppia alimentazione pronto e potente, la trazione integrale e un prezzo abbordabile, è la versione che noi stessi consiglieremmo.

Come da tradizione della casa tedesca, ad ogni motore è possibile abbinare un allestimento, ad eccezione di alcune combinazioni. Quali sono le alternative più allettanti? Vediamole insieme!

BMW X2

Gli allestimenti della nuova BMW X2

Partendo dalla versione base, già venduta con numerose funzioni di infotainment e sicurezza, è possibile salire di diversi livelli fino a raggiungere il top di gamma.

Nella versione più abbordabile troviamo, però, già un buon livello di comfort e funzionalità. Possiamo citare ad esempio l’antenna triangolare BMW integrata sul tetto, il climatizzatore, il controller iDrive nella consolle centrale, lo speaker stereo con 6 altoparlanti e i profili guidatore configurabili e memorizzabili.

Nella versione subito superiore, ossia la Advantage (e in parte anche la terza della lista, quella Business), troviamo come optional inclusi il climatizzatore automatico bizona, i sensori di parcheggio, il cruise control e i retrovisori esterni ripiegabili.

Salendo ancora troviamo gli allestimenti più sportivi, riconoscibili dalla lettera “M”: MSport X, MSport Pack e M X2. Questi si distinguono per differenti tocchi di stile e contenuti esclusivi, focalizzati nell’evidenziare le caratteristiche più slanciate e giovanili della macchina.

Completa la gamma la GoldPlay Edition, con rifiniture dorate nella calandra, nelle ruote e nei sedili e alla vernice unica San Remo Green.

Come va la X2?

Trattandosi di un prodotto premium, rivolto ad un pubblico di appassionati e con un potere d’acquisto discreto, non c’è da stupirsi che la BMW X2 sia un riferimento del suo settore. Essendo anche aderente alle più stringenti normative antinquinamento, si presenta come un’auto davvero pronta a regalare tante soddisfazioni per chiunque ne entri in possesso.

Andando poi a fare un confronto con i competitor, tra cui possiamo trovare la Cupra Formentor, la Kia Sportage, la Range Rover Evoque e l’Audi Q3 (probabilmente la più simile), si può notare come lo stile della bavarese sia assolutamente moderno e in linea con il top della gamma. Questa affermazione è ancora più veritiera quando si va a vedere la versione M sport, davvero unica e un passo avanti a tutti (al pari, forse, solo della cugina di Ingolstadt, la Audi RS Q3).

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti