Home Motori Come funziona il noleggio a lungo termine?

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Come funziona il noleggio a lungo termine

La comodità di possedere un’automobile, al giorno d’oggi, è indiscutibile. La possibilità di spostarsi anche su grandi distanze, comodamente e con la certezza di essere sempre puntuali, difficilmente può essere superata.

Con questi bonus, però, ci sono anche degli svantaggi: costi di acquisto e gestione, assicurazione, manutenzione meccanica, perdita di valore del mezzo e molti altri. Esiste una soluzione in grado di minimizzare questi malus e mantenere l’esperienza positiva al 100%? Sì! Il noleggio a lungo termine! Analizziamolo insieme nel dettaglio!

Noleggio a lungo termine, cos’è?

Tutti noi, almeno una volta, abbiamo noleggiato un veicolo per assecondare delle esigenze: furgoni per un trasloco, periodi limitati di vacanza, oppure pullmini per escursioni di gruppo. Il noleggio a lungo termine riprende completamente questo tipo di dinamica, aumentando però il fattore temporale da giorni a mesi o addirittura anni!

Questa formula permette, a chi desidera un’auto nuova, di riuscire ad ottenerlo senza doversi far carico di tutte le spese legate al suo acquisto e alle tempistiche di immatricolazione e messa in strada. La procedura burocratica, completamente gestita dalla società di noleggio, richiede solo qualche giorno per essere portata a termine.

Ora che abbiamo visto come funziona il noleggio a lungo termine, esaminiamone velocemente i vantaggi e i principali requisiti.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Iniziamo da quello che è probabilmente il principale vantaggio di questa formula: la possibilità di dividere l’importo da pagare in comode rate mensili. Rateizzare l’importo totale è possibile anche quando si tratta di un acquisto vero e proprio, ma si parla di cifre sicuramente più importanti.

Un altro punto di forza, sempre legato al discorso pagamenti, riguarda le voci che queste spese vanno a coprire. Se una rata per l’acquisto di un’auto è finalizzata unicamente al permetterti di estinguere il debito con il venditore, dentro il canone mensile del noleggio rientrano tutte quelle spese “accessorie” che altrimenti dovresti pagare separatamente. Alcuni esempi? Assicurazione, bollo, assistenza stradale, manutenzione programmata e così via! Grazie a questa opzione, sarai certo di aver ottemperato a tutte le scadenze e le spese con un singolo pagamento!

Infine, il noleggio elimina anche il fastidioso elemento relativo alla svalutazione del veicolo. Comprando un’auto nuova, è inevitabile che questa perda di valore fin dal giorno in cui varca le porte del concessionario. A maggior ragione, con le più recenti regolamentazioni sulle emissioni, comprare un’auto oggi significa investire in un bene destinato a deprezzarsi in modo costante.

Potendo stabilire con anticipo la durata di un noleggio, invece, è possibile godere di tutti i vantaggi di un’auto moderna senza la paura che questa diventi un fardello, economicamente parlando.

I requisiti del noleggio a lungo termine

Per ottenere tutti questi benefici, ovviamente, non è sufficiente presentarsi dalla compagnia di noleggio con l’importo necessario. È infatti obbligatorio, per chiunque desideri entrare in possesso di un’auto attraverso questa formula, rispettare certi requisiti imprescindibili. Nel dettaglio:

  • Avere un conto corrente intestato al firmatario del contratto, per poter eseguire i pagamenti rispettando le tempistiche e i massimi standard di sicurezza
  • Avere un contratto a tempo indeterminato da almeno 6 mesi, che sia in grado di garantire a tutte le parti coinvolte una soglia di stabilità finanziaria
  • Avere un reddito mensile superiore alla soglia minima, stabilita dalla compagnia in base al canone mensile concordato
  • Non essere stati segnalati al CRIF in passato, per evitare potenziali ritardi o insolvenze nei pagamenti

Rispettando tutte queste condizioni, l’unica variabile che rimane da decidere sarà quella relativa alla scelta del veicolo, dell’allestimento e di tutti quei dettagli per finalizzare il contratto.

Speriamo, con questo articolo, di averti fatto capire come funziona il noleggio a lungo termine e perché dovresti anche tu iniziare subito a valutarne uno!

Exit mobile version