HomeMotoriPossedere un'auto senza avere tutta la somma necessaria?

Possedere un’auto senza avere tutta la somma necessaria?

Al giorno d’oggi, possedere un’auto è diventato un requisito quasi fondamentale. Chi di noi non vorrebbe, per lavoro, per svago o per semplice passione, avere sempre a disposizione un veicolo di proprietà?

Per la stragrande maggioranza di noi, però, il prezzo risulta spesso essere un fattore determinante. Non tutti infatti hanno a disposizione, da subito, la somma necessaria per potersi portare a casa l’auto dei propri sogni. Per fortuna le alternative non mancano e, nell’articolo di oggi, andremo a vedere insieme tre modi per riuscire a possedere un’auto in modi alternativi!

Come ottenere un’auto senza pagarla a prezzo pieno?

Noleggio lungo termine senza anticipo

La prima scelta, per chi desiderasse possedere un’auto senza dover per forza pagarla fino all’ultimo centesimo, è sicuramente il noleggio lungo termine senza anticipo.

Questo format, che negli ultimi anni sta diventando sempre più diffuso, permette l’utilizzo di un’auto per un determinato periodo di tempo, previo pagamento di un canone mensile. È indubbiamente una soluzione molto comoda e flessibile, con un’infinita possibilità di personalizzazione dell’offerta. Ci stiamo riferendo, ad esempio, alle modalità di pagamento, ai servizi di copertura assicurativa possibili (RC o RCA, furto e incendio, polizza cristalli ecc.) e alla vasta scelta di modelli disponibili.

Una volta terminato il periodo concordato, è possibile concludere il noleggio o rinnovarlo nuovamente, per un ulteriore arco di tempo. A prescindere dalla scelta fatta, questa soluzione permette a chi lo desidera di godere di tutti i vantaggi di un veicolo di proprietà minimizzandone i costi e le responsabilità.

Possedere un'auto senza avere tutta la somma necessaria?

Leasing

Subito dopo il noleggio lungo termine senza anticipo troviamo quella formula nota come leasing. A differenza dell’alternativa precedente, una volta terminato il periodo di utilizzo deciso in fase contrattuale, il locatario può scegliere di entrare in possesso dell’auto, saldando l’importo rimasto (integrando, dunque, quanto già parzialmente pagato durante il periodo precedente).

Anche in questo caso esistono dei pacchetti “all-inclusive”, che permettono all’utilizzatore del veicolo di scegliere fino a che punto questo desideri affidare all’agenzia del leasing la manutenzione del veicolo o la gestione degli aspetti burocratici. In questo caso, inoltre, è anche possibile finanziare l’importo per riscattare il veicolo, nel momento del pagamento finale.

Finanziamento

Ricollegandoci al paragrafo precedente, il finanziamento è un’ulteriore opzione molto diffusa per entrare in possesso di un veicolo senza dover affrontare subito l’importo di acquisto nella sua interezza.

Proprio come per la maxi-rata finale del leasing per il riscatto dell’auto, il finanziamento permette di “diluire” la cifra da pagare in numerose rate di minori dimensioni, distribuite all’interno di un arco di tempo definito (che va da pochi mesi a diversi anni).

Questo tipo di servizio, offerto dalle banche e dagli stessi concessionari, è un aiuto davvero concreto a chiunque desideri comprare la sua nuova auto senza possedere la somma necessaria nell’immediato. Così come per le altre soluzioni, anche in questo caso è necessario fornire delle garanzie per tutelare tutte le parti coinvolte, come ad esempio la busta paga.

Mercato dell’usato

Un’ultima alternativa, per chi volesse un veicolo specifico ma fosse limitato dal budget, è quello di rivolgersi ai vari portali dedicati alla compravendita di auto usate. Le migliaia di offerte a disposizione permettono di trovare veicoli per i più diversi budget, valutando in base al numero di km, agli optional e a tante altre variabili.

Potendo scegliere da un’ampia rosa di alternative, entrare in possesso di un’auto oggi è davvero qualcosa alla portata di tutti! Nel caso fossi anche tu interessato, ti basterà valutare in breve tempo quale sia la soluzione che più si adatti alle tue esigenze e, in pochi passi, iniziare da subito a goderti la tua nuova macchina!

Marcello Lafarini
Marcello Lafarini
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Marcello, ho 36 anni e sono cresciuto in mezzo ai motori. Oggi lavoro full time nel settore automotive, esplorando tutte le sfaccettature che questo immenso mondo è in grado di offrire. Nei miei articoli leggerete recensioni, news, opinioni e tanto altro!
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti