Elisa Esposito, la “prof di cörsivœ”, arriva in libreria con il suo primo libro. La 19enne, diventata famosa su TikTok, ha fatto il grande annuncio sui social ma le critiche non sono di certo mancate.
“All’interno del libro ci sono le regole grammaticali per parlare in corsivo e, soprattutto, ci sono anche tantissimi consigli e un sacco di test per imparare a parlarlo bene come la prof”. Con queste parole la giovanissima tiktoker ha annunciato ai suoi follower l’arrivo in libreria del suo libro.
Il titolo del libro è “Amiœ. Il manuale del corsivœ” e sarà disponibile in libreria dal 29 novembre. Ma come hanno preso la notizia i suoi fan?
Elisa Esposito sul suo libro: “troverete segreti su di me che non ho mai raccontato a nessuno”
Si tratterà davvero di un manuale di cörsivœ o sarà un racconto della sua notorietà arrivata all’improvviso grazie ai social?
Probabilmente sarà entrambe le cose. Infatti, sul sito per preordinare il libro si legge: “Sono Elisa, anche se tutti mi conoscono come “la prof del corsivœ”, o ancora di più come “Amiœ!”. Comincio subito con il dirvi una cosa: il cörsivœ non è nulla di troppo strano, non me lo sono certo inventato io! Cioè, quella strana cadenza che io mi sono limitata ad accentuare un po’ – ok , magari l’ho enfatizzata un po’ troppo – è quella con cui parlano davvero molte ragazze che abitano nel centro della mia città, Milano. Se però avete voglia di parlarlo anche voi, ecco qui un piccolo, imperdibile manuale per imparare tutte le regole base di questa strana “lingua” e diventare a tutti gli effetti delle vere ragazze corsive!”.

Ma sui social ha anche aggiunto: “All’interno di questo libro troverete segreti su di me che non ho mai raccontato a nessuno ma soprattutto scoprirete le regole grammaticali e consigli su come parlare in cörsivœ come la pröf”.
Tuttavia, non mancano le critiche alla notizia. Infatti, sotto al suo post Instagram non mancano commenti come “Povera Italia” o “Ma la Mondadori che si è fumata quando gli hanno approvato una roba del genere”.
Elisa Esposito non teme le critiche
In questi mesi la prof di corsivo è diventata famosissima anche fuori dai social. È stata chiamata dalle discoteche come ospite, ma anche da programmi televisivi, mostrando sia il suo personaggio di fantasia, ossia la prof di corsivo, ma anche la vera Elisa.
La pubblicazione del suo nuovo libro è un’altra dimostrazione del fatto che la giovane tiktoker non teme le critiche. È bene ricordare, inoltre, che la giovane ha creato un personaggio da zero, che l’ha portata a diventare una delle giovani ragazze più famose d’Italia in appena pochi mesi.