Home Attualità Luciana Littizzetto riabbraccia la figlia dopo due anni: tra guerra e pandemia...

Luciana Littizzetto riabbraccia la figlia dopo due anni: tra guerra e pandemia la lunga separazione è finita. Il post della comica emoziona i fan

458
Luciana Littizzetto
Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto di rado parla della sua famiglia, soprattutto sui social, ma stavolta ha fatto un’eccezione per una grande occasione.

Infatti, dopo ben due anni di distanza, l’attrice e comica è riuscita finalmente a riabbracciare la sua Svetlana. La giovane, 24enne bielorussa, sin da piccola veniva in Italia con il progetto Chernobyl, un progetto che nasce per dare ospitalità ai bambini coinvolti nell’incidente nucleare di Chernobyl.

“Tornava ogni estate. Poi ha studiato là e, tra Covid e guerra, non la vedo da un po’. Ma lei e Vanessa berciano al telefonino per ore”. Così ha raccontato il rapporto d’affetto che lega Luciana alla giovane Svetlana, che finalmente è tornata in Italia a riabbracciare la sua “mamma”.

Luciana Littizzetto e Svetlana: sorrisoni sotto le mascherine. “E alla fine… Svetlana è qui!”

Svetlana vive a Minsk, in Bielorussia, ma da anni conosce la famiglia di Luciana proprio grazie al progetto Chernobyl.

Ogni estate tornava dalla sua nuova famiglia, ma dallo scoppio della pandemia è dovuta rimanere lontana da Luciana e i suoi figli Jordan e Vanessa.

Ma finalmente l’attesa è finita, e la spalla di Fabio Fazio ha annunciato il ritorno di Svetlana su Instagram con un dolce post che ha emozionato i suoi fan. “E alla fine…Svetlana è quiiiiiiii!!! Ogni tanto in questi mesi pensavo che non ci sarei riuscita a riportarla in Italia. Non capivo se fosse solo difficile o proprio impossibile. Ma non mi sono arresa. Non ci siamo mai arrese. Ed eccoci qua. Felici.”

Luciana Littizzetto
Luciana Littizzetto e Svetlana

Non mancano i commenti di amici e colleghi sotto il post, come la pagina di Che Tempo Che Fa che le dedica due cuori.

Luciana Littizzetto e l’ansia di non rivedere più la sua Svetlana

Nonostante il suo instancabile senso dell’umorismo, Luciana ha vissuto mesi molto tesi con la paura di non riuscire a rivedere la sua cara Svetlana.

Infatti, è stata proprio lei a consigliare alla giovane di lasciare la Bielorussia, paese alleato della Russia nella guerra contro l’Ucraina, dove viveva e insegnava tedesco, “perché i soldi non arrivano più e la situazione a Minsk è in divenire.

Con queste parole ha raccontato i suoi timori. Ma oggi gli anni di separazione sono solo un brutto ricordo.