HomeAttualitàRe Carlo III: svelata la data dell’incoronazione del nuovo sovrano. Tutti i...

Re Carlo III: svelata la data dell’incoronazione del nuovo sovrano. Tutti i dettagli sulla cerimonia

La cerimonia dell’incoronazione di Re Carlo III è l’evento più atteso della Gran Bretagna, ma pare che si dovrà aspettare ancora per un po’.

Infatti, fonti non ufficiali hanno svelato che a Buckingham Palace stanno iniziando i preparativi per l’incoronazione del nuovo sovrano, che non avverrà prima del prossimo anno.

A svelare i primi dettagli è stato Bloomberg, ma al momento sembrerebbero “solo speculazioni”, come ha confermato il quotidiano The Mirror.

Eppure, la data rivelata non sarebbe del tutto casuale. Infatti, secondo Bloomberg, l’incoronazione del nuovo re del Regno Unito avverrebbe il 3 giugno 2023. Ma questo non è stato l’unico dettaglio trapelato da Buckingham Palace.

Re Carlo III: la data dell’incoronazione e i riferimenti alla Regina Elisabetta

Pare proprio che il nuovo Re d’Inghilterra farà molta difficoltà a scrollarsi di dosso il fantasma della madre. Uscire dall’ombra della sovrana più longeva d’Inghilterra non sarà facile, neanche nel giorno dell’incoronazione.

Infatti, la data scelta per la cerimonia non è casuale ma coincide con il 70esimo anniversario della salita al trono di Elisabetta II.

Re Carlo III
Re Carlo III

L’evento si terrà, come da tradizione, all’abbazia di Westminster, a otto mesi di distanza dalla morte della regina Elisabetta.

Tuttavia, si tratterebbero, per ora, solamente di indiscrezioni, non confermate da Buckingham Palace.

Ma anche se la data non è stata confermata, ci sono tanti altri dettagli che sono noti. Ecco che cosa sappiamo sulla cerimonia dell’incoronazione.

Re Carlo III: come avverrà la cerimonia dell’incoronazione

Nella casa reale d’Inghilterra ogni cerimonia è già prestabilita, persino quella dell’incoronazione, anche se mancano ancora diversi mesi.

Non è novità che dalla salita al trono di un sovrano alla sua incoronazione ufficiale passino diversi mesi, ed è quello che è successo anche alla stessa regina Elisabetta.

Infatti, alla morte di re Giorgio VI, Elisabetta è stata proclamata regina il 6 febbraio del 1952 ma la cerimonia dell’incoronazione è stata solamente il 2 giugno del 1953, ben 16 mesi dopo.

L’organizzazione della cerimonia per il nuovo re è stata ribattezzata come Operazione Golden Orb. Pare che il nuovo sovrano stia organizzando una cerimonia diversa da quella della madre. Infatti, dagli 8000 ospiti presenti all’incoronazione si scenderebbe a 2000 per quella di Carlo III, per ragioni di sicurezza. La cerimonia si prevede, inoltre, meno sfarzosa e in una versione ridotta.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti