Iva Zanicchi ha deciso di sbilanciarsi in merito ad un argomento molto dibattuto in questi giorni. A sollevarlo è stato Christian De Sica, a Ferragosto, quando in una storia Instagram si è lamentato dell’ostentazione di certi influencer.
Postando continuamente escursioni su yatch di lusso, serate private in discoteca e hotel a 5 stelle, gli influencer sarebbero diventati davvero “cafoni” secondo l’attore. E diversi vip gli hanno dato ragione! Prima fra tutti Iva Zanicchi che ha pensato bene di dire la sua in merito all’osservazione di De Sica.
Le parole di Iva Zanicchi in merito agli influencer “cafoni”
“Capisco che è giusto che esistano gli influencer perché siamo in una epoca in cui i social sono diventati la normalità, però l’ostentazione la trovo davvero di cattivo gusto”. Comincia così il suo discorso Iva Zanicchi, sulle note della provocazione lanciata da Christian De Sica.

Aggiunge poi un ricordo della sua infanzia, dicendo che loro erano poveri e che la mamma, quando le comprava un paio di scarpe nuove per andare a scuola, le raccomandava di non vantarsene. Dunque tra gli insegnamenti dell’infanzia che Iva Zanicchi si porta dietro da tutta la vita, c’è senz’altro l’umiltà.
Parla poi del suo rapporto con i social, che ormai sono diventati pane quotidiano anche per i vip. “Anche io ci vado, ho il mio profilo Instagram ma non posto tutto quello che faccio… L’ostentazione continua non la trovo di classe”.
E aggiunge: “I miei genitori mi hanno insegnato di non far pesare agli altri ciò che si ha, perché ci sono persone meno fortunate di te che arrancano e che non arrivano alla fine del mese”. Parole sagge che trovano riscontro in molte altre linee di pensiero di altri vip, magari ritenuti più vecchio stampo.
Un tempo c’era più privacy nella vita, anche delle celebrità. Alcune cose venivano omesse o comunque non mostrate palesemente. Oggi, con l’era dei social, si è persa un po’ questa dimensione, il contesto di vita privata, e si tende a voler condividere ogni istante, soprattutto se può destare “invidia”.
Iva Zanicchi quindi conclude: “Va bene mostrare ma non bisogna esagerare, sennò si rischia di diventare volgari”.