HomeEconomiaSi rafforza settore privato Cina e aumenta l’import-export

Si rafforza settore privato Cina e aumenta l’import-export

Mentre Pechino ancora non ha superato le conseguenze negative della pandemia in molti si interrogano sull’andamento dell’economia. La notizia è che si rafforza settore privato Cina nonostante le incertezze globali. Il settore privato continuerebbe dunque a svilupparsi rafforzando peraltro anche la vitalità dell’economia. Tutto questo porta gli analisti a riconoscere proprio nel settore privato una delle risorse per migliorare la crescita economica del paese.

Le imprese private crescono più velocemente

Quello che emerge, dati alla mano, è che le imprese private crescono più velocemente. Al rafforzamento settore privato Cina si unisce anche un consistente aumento delle importazioni e delle esportazioni pari all’11,8% per un totale di 7860 miliardi di yuan (primi cinque mesi 2022). Questa cifra è pari al 49% del totale del Paese e ha fatto segnare un +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Se si rafforza settore privato la causa va ricercata soprattutto nell’eccellente qualità dei prodotti e in un design in continua evoluzione.

Si rafforza settore privato Cina e aumenta l’import-export
Il settore privato Cina fa segnare una ottima crescita e potrebbe trainare l’economia cinese.

Settore privato contribuisce a oltre il 60% del Pil

Il settore privato Cina che si rafforza è quindi un segnale forte. Secondo l’agenzia cinese Xinhua contribuirebbe a oltre il 60% del Pil, oltre il 70% dell’innovazione tecnologica e oltre l’80% dell’occupazione urbana. Le imprese private cinesi svolgono quindi un ruolo molto importante nella stabilizzazione della crescita economica, nella promozione dell’innovazione e nella creazione di posti di lavoro. Non solo, il settore privato e la sua crescita avrebbe anche una influenza molto positiva sul miglioramento delle condizioni di vita della popolazione.

Per fronteggiare la crisi economica che è stata fomentata anche dalla pandemia, Pechino ha sin qui attuato diverse politiche. L’obiettivo della Cina è stato aumentare la fiducia nel settore privato con particolare attenzione a piccole e medie imprese. Sempre secondo Xinhua il settore privato Cina ha visto un netto aumento soprattutto nello Zhejiang. Qui ha infatti visto un aumento di 652.000 unità di cui 318.000 imprese.

Insomma, se il settore privato si rafforza è tutto il sistema economico a nazionale a trarne giovamento. Secondo molti i cinesi hanno rallentato per via della pandemia ma molto presto torneranno a crescere e il settore privato sarà sicuramente uno dei protagonisti assoluti.

Marco Costa
Marco Costa
Ciao a tutti sono Marco Costa, originario di Milano ma ormai da alcuni anni vivo a Firenze... trasferito per amore... sono laureato in scienze politiche e già dai tempi dell'università ho sviluppato una passione per gli argomenti di carattere economico e politico. Tra gli hobby il calcio e la vela.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti