Monica Vitti è entrata nel cuore degli italiani e lì è rimasta anche dopo la sua morte avvenuta il 2 febbraio di quest’anno.
Ma la sua bravura ed il suo inarrestabile brio hanno conquistato anche quelli che sono diventati i suoi fan i giro per il mondo.
Infatti, a celebrare la sua carriera e la sua persona sarà una città fuori dall’Italia, con cui Roma ha rilanciato un gemellaggio esclusivo. Stiamo parlando di Parigi, città degli innamorati e dell’amore che ha appena stabilito che dedicherà un giardino nel cuore della capitale francese a Monica Vitti.
Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa e dove si trova il giardino dedicato all’attrice italiana.
Parigi dedica a Monica Vitti un giardino: ecco dove si trova
Il consiglio di Paris Centre ha dato il via libera all’attribuzione di un giardino alla storica attrice Monica Vitti che ci ha lasciati pochi mesi fa a causa della demenza da corpi di Lewy che la affliggeva dal 2002.
Il giardino a lei dedicato si trova a Passage de l’Hotel de Sens, al numero 8 di rue des des Nonnains d’Hyères. Questo splendido giardino si trova nel centro di Parigi, di fronte all’Île Saint-Louis e a pochi passi dalla cattedrale di Notre Dame de Paris.

La decisione presa dal municipio che amministra il centro di Parigi fa parte delle iniziative comprese nel piano di gemellaggio tra le città di Roma e Parigi. Infatti, le due capitali italiane e francesi sono unite dal 1956 dal motto ”Solo Roma è degna di Parigi. Solo Parigi è degna di Roma”.
Oltre alla dedica del giardino a Monica Vitti da parte di Parigi, Roma ricambierà il gesto dedicando una strada all’interno di Villa Doria Pamphilj alla famosa attrice francese Simone Signoret, vincitrice dell’Oscar alla miglior attrice nel 1960 e scomparsa il 30 settembre 1985 all’età di 64 anni.
Monica Vitti e la sua città: il legame con Roma
L’annuncio della morte dell’attrice romana ha scosso i cuori dei suoi concittadini. Nata e cresciuta tra le strade della Capitale, Monica Vitti ha rappresentato per Roma una perla preziosa e ancora oggi i suoi fan la ricordano con grande affetto.
Dalla sua morte la Lista Civica Calenda ha fatto la proposta di intitolare a lei i giardini di Castel Sant’Angelo, ma non è stato ancora concretizzato.