Tom Hardy ha sicuramente conquistato il pubblico interpretando Venom nelle note pellicole Marvel. Di certo il cinema è stato a lungo affascinato dagli antieroi, personaggi che camminano su una linea moralmente ambigua, facendo appello alla nostra natura più oscura.
La conferma del loro fascino arriva da come gli antieroi si siano costantemente dimostrati un successo con il pubblico che cerca sfumature e ambiguità morali. Il boom dei supereroi del cinema, ha necessariamente dovuto portare alla scrittura di antieroi interessanti e di un certo spessore. E gli studios hanno fatto sforzi strenui per stabilire un antieroe particolare in anteprima nell’alveare culturale.
In “Venom”, Tom Hardy ha trasformato Brock in un everyman ben intenzionato, ma goffo. Come intrappolato su un giro deformato sulle montagne russe, il suo eprsonaggio richiama elementi di body horror e azione classica dei fumetti e della commedia. Tom Hardy ha dovuto mettere in scena una nuova storia sull’origine del suo personaggio.
Una storia che sarebbe stata incentrata su Brock e sul legame simbiotico con Venom, mentre Brock subisce uno dei punti più bassi della sua vita. Alla fine si comprende che i due sono entrambi emarginati, ma che possono essere qualcosa di più grande insieme.
Tom Hardy è saltato nel ruolo con tutto l’entusiasmo di un bambino di otto anni a cui è stata data la sua prima action figure di supereroe. La spontaneità di Hardy ha portato a scene inaspettate, bizzarre e divertenti, che si hanno colpito il pubblico e che lo hanno immortalato come “cattivo” migliore di tutti i tempi.
Perdente ammesso, con la sua vita personale e professionale nel caos, Brock è un uomo con nulla da perdere e molto poco da guadagnare. Ciò significa, come Hardy ha detto una volta a Collider, che “… farà tutto il possibile per arrivarci, anche se deve fare delle cose cattive. La sua struttura etica è spenta e non ha scrupoli”.

Tom Hardy conferma la scrittura di “Venom3”
Hardy ha confermato che la scrittura di “Venom 3” è ufficialmente iniziata. L’attore riprenderà il suo ruolo di Eddie Brock / Venom nel terzo film del franchise Marvel, che questa volta condivide un credito di storia con la sceneggiatrice Kelly Marcel.
Hardy ha confermato che la scrittura era iniziata la scorsa settimana, dopo aver condiviso una foto della prima pagina della sceneggiatura sul suo account Instagram.
Marcel aveva recentemente definito Hardy “assolutamente impegnato al 100%” quando discuteva del suo prossimo credito di scrittura. Descrivendo l’amore dell’attore per il personaggio, Marcel ha continuato: “È sposato con Venom. Ama questo personaggio. È molto coinvolto in ciò che pensa dovrebbe accadere”.
Nel frattempo, il regista di “Venom: Let There Be Carnage”, Andy Serkis, ha recentemente dichiarato che sarebbe aperto a dirigere un altro film nell’universo. “Voglio dire, sì, certo”, ha detto Serkis quando gli è stato chiesto se sarebbe tornato per un sequel. “È un mondo meraviglioso in cui giocare. E sono sicuro che ci sarà!”.
Dunque non ci rimane che attendere questo sequel e con tante aspettative, rivedendo nuovamente Tom Hardy in uno dei suoi ruoli preferiti.