HomeCuriositàTerence Hill: perché l'attore è stato doppiato nei suoi film con Bud...

Terence Hill: perché l’attore è stato doppiato nei suoi film con Bud Spencer? Il motivo è incredibile!

Il grande successo di Terence Hill arrivò negli anni settanta. Il soprannome dal genere Spaghetti Western è quello che lo ha dedicato come attore con l’amico Bud Spencer incontrato qualche anno prima sul set del film da protagonista “Dio perdona… io no!”. I due hanno guadagnato il David Di Donatello alla carriera.

Il film “Lo chiamavano la Trinità…”e il suo complemento “Continuano a chiamarlo Trinità” lanciano la coppia verso il successo internazionale. I film arrivano anche in America, dove i titoli sono tradotti abbastanza fedelmente.

Ma c’è una curiosità più grande, una cosa a cui spesso non si è fatto caso, se non negli ultimi anni: in tutti i film italiani di Terence Hill e Bud Spencer gli attori sono stati doppiati. Tuttavia, sia Terence che Bud erano italiani. Terence Hill (pseudonimo di Mario Girotti) nacque a Venezia, mentre Bud Spencer (il cui vero nome è Carlo Pedersoli) era napoletano.

Il nome americano è stata una mossa per rendere gli attori più attraenti nel mercato cinematografico internazionale. I soprannomi erano più adatti a questo tipo di film e ne parliamo ancora oggi come Terence Hill e Bud Spencer. Ma torniamo alla domanda sul doppiaggio. Perché gli attori italiani sono doppiati in film in lingua italiana?

Terence Hill
Terence Hill e Bud Spencer in uno dei loro film di successo

La scelta del doppiaggio in italiano

La risposta alla domanda è che sia Terence che Bud sono stati doppiati in italiano per eliminare l’accento regionale. Ecco perché la pistola più veloce del west è stata doppiata da Pino Lucchi in tutti i più famosi film western.

Tra i film doppiati da Lucchi troviamo “Lo chiamavano Trinità”, “Continuano a chiamarlo Trinità, “Altrimenti ci arrabbiamo!”, “Porgi l’altra guancia” e “Pari e dispari”. I doppiatori nel tempo furono diversi (anche Sergio Graziani fu un doppiatore importante), ma Pino Lucchi può essere identificato senza dubbio il più famoso doppiatore di Terence Hill.

Bud Spencer invece fu doppiato per quasi tutta la sua carriera, da Glauco Onorato, eliminando così il suo accento napoletano. Per ascoltare le loro vere voci bisognerà aspettare la serie “Don Matteo” negli anni 2000 per Terence Hill e il film del 1978 “Piedone l’africano” per Bud Spencer.

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti