HomeCuriositàPrincipe Filippo: il suo passato oscuro tra l'abbandono del padre e la...

Principe Filippo: il suo passato oscuro tra l’abbandono del padre e la schizofrenia della madre

Il principe Filippo, marito defunto della regina Elisabetta, era il più giovane di cinque fratelli e come molti altri reali, non aveva cognome. Fu chiamato Filippo di Grecia per tutta la sua infanzia, ma quando divenne cittadino britannico prima di sposare la regina Elisabetta, il principe Filippo prese il cognome di suo zio materno, Dickie Mountbatten.

Quando aveva 10 anni, tutte le sue sorelle erano già sposate, alcune con degli aristocratici tedeschi e di cui qualcuno era persino nazista. Ecco perché, quando Filippo si sposò, non invitò quella parte della famiglia.

Ma cosa si nasconde nel passato di questo nobile d’Inghilterra? Forse non tutti sono a conoscenza della sua terribile infanzia burrascosa.

La fuga del padre

Il padre di Filippo, il principe Andrea, era il fratello del re di Grecia. Ma quando suo zio fu rimosso dal trono, costrinse la famiglia a fuggire. Filippo fuggì in una cassa di frutta quando aveva solo 1 anno. Un vero e proprio trauma per un bambino così piccolo.

Ma il padre di certo non gli offrì molto amore o protezione. Infatti il principe Andrea abbandonò presto la sua famiglia e trascorse il resto dei suoi giorni con le sue amanti nel sud della Francia.

Il principe Filippo non parlò mai dell’avvenimento, dunque non ci sono dichiarazioni in merito a come visse questo abbandono nella sua vita. Ma si vocifera che non fosse un padre molto amorevole, proprio per via della mancanza di un modello maschile affettuoso nella sua infanzia.

Principe Filippo
Principe Filippo, una foto che lo ritrae durante l’adolescenza

La malattia psichiatrica della madre

La madre di Filippo, Alice Battenberg, era la nipote della regina Vittoria. Questo rendeva il principe Filippo e la regina Elisabetta lontani cugini. Ma quando il principe Filippo aveva 9 anni, sua madre fu ricoverata in un istituto psichiatrico.

In seguito le fu diagnosticata la schizofrenia. Un duro colpo per il piccolo Filippo, che si vide privato in un attimo della figura materna. Non si riunì con sua madre fino al 1967, quando l’accolse a Buckingham Palace per farle vivere comodamente gli ultimi giorni della sua vita. Una triste vicenda, che però ha visto riavvicinarli almeno per un ultimo saluto.

Daniele Scala
Daniele Scala
Mi chiamo Daniele, classe 1989, con una laurea in lettere originario di Bologna. Mi occupo di molte cose nella vita, gioco a calcio, mi piacciono le nuove tecnologie e tutto ciò che ci porta verso il futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti