The Good Doctor è diventata una serie più acclamate degli ultimi anni, nonostante la sua origine sia avvolta da un alone di fallimento. La fiction è incentrata sulla vita di un giovane chirurgo con sindrome di Savant, un tipo di autismo, e sul suo lavoro nell’unità pediatrica di un prestigioso ospedale.
La serie ha colpito fin da subito per i temi innovativi trattati. L’autismo, presentato in chiave del tutto nuova in questo sceneggiato. Infatti una delle grandi virtù di The Good Doctor è la sensibilità e la realtà con cui si avvicina e presenta l’autismo del suo protagonista.
Per questa ragione la serie ha ricevuto il ‘The Awareness Award‘, assegnato dall’associazione Autism Speaks per il modo in cui aumenta la consapevolezza tra gli spettatori su questo disturbo.
Dunque The Good Doctor ha interessato molto sia il pubblico che la critica, ma all’inizio non fu esattamente così.
Il fallimento della serie originale
The Good Doctor è basato su una serie coreana chiamata Good Doctor (2013), con Park Shi Ohn. Il nome del personaggio americano, Shaun Murphy, è sia un vero nome occidentale che una traslitterazione dell’originale (Shi Ohn – Shaun).
La fiction originale consisteva di soli 20 episodi e, a differenza del suo recente adattamento, in essa il suo protagonista diventa un medico per mantenere la promessa fatta a suo fratello prima di morire. La serie è stata cancellata a causa dei suoi scarsi dati di visualizzazione.

Nonostante non abbia funzionato tra il pubblico, la serie si è distinta tra la critica, vincendo diversi premi. Per questo motivo, la CBS si è interessata a lei nel 2014. Tuttavia, le sceneggiature finirono per non convincere e la rete americana decise di abbandonare il suo adattamento.
Infine, Sony Pictures è stata incaricata di realizzare il progetto approvato nel 2016 dalla rete ABC. Il canale ha dato il via libera alla registrazione del pilot, che è andato in onda il 25 settembre 2017.
La narrativa è riuscita a interessare il pubblico americano fin dall’inizio. Il suo terzo episodio, ad esempio, ha superato “The Big Bang Theory” come la serie più vista della settimana e durante la sua prima stagione è rimasto tra i drammi più seguiti.
Inoltre Freddie Highmore, l’attore che interpreta il Dr. Shaun Murphy, è stato nominato nel 2017 per i Golden Globes per il suo lavoro in The Good Doctor come miglior attore in un dramma.
Le somiglianze con Dr. House
David Shore, responsabile della serie, è stato anche il creatore di Dr. House. Per questo motivo, fin dal suo inizio, The Good Doctor è stato continuamente paragonato all’acclamata serie FOX.
Tuttavia, secondo shore stesso, a differenza di House, il dottor Murphy è un giovane che lotta per imparare e senza che lui pretenda, dà lezioni ai suoi compagni di classe che si preoccupano solo di distinguersi.
Dunque due serie dall’anima completamente diversa, nonostante presentino uno spaccato interessante del mondo medico e due protagonisti con molte cose in comune.