HomeCuriositàGemelle Kessler: il terribile passato di violenze che nessuno immaginava. Le rivelazioni...

Gemelle Kessler: il terribile passato di violenze che nessuno immaginava. Le rivelazioni shock!

All’età di 84 anni le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, hanno ancora un enorme fascino e una grandissima eleganza. Con una brillante carriera alle spalle e una fama innegabile, che ha iniziato a renderle popolari in tutta Europa e in America negli anni ’60, tutt’oggi le gemelle sono conosciute e amate in tutto il mondo.

Tuttavia dietro i loro successi, che le portarono addirittura nel 1959 a competere per la Germania nella quarta edizione dell’Eurovision Song Contest, si nasconde un’infanzia di paure e traumi. “Non è stata un’infanzia felice. E da che ho memoria, nei miei primi ricordi so che ho dovuto lavorare sodo”, dice Ellen.

Educate al sacrificio, le due bionde più esplosive della tv degli anni ’60, scartano ancora oggi l’idea di andare in pensione, perché ritengono che il lavoro le aiuti a rimanere giovani. Inoltre lavorare le aiuta a tenere a bada i fantasmi del passato, come la figura minacciosa del padre.

Secondo Ellen, tutta la sua famiglia temeva il padre, Paul Kessler (morto nel 1979) perché era dipendente dall’alcol e un uomo molto violento. Questo ha reso tutt’altro che felice l’infanzia delle gemelle Kessler e dei loro fratelli.

Gemelle Kessler
Gemelle Kessler in un’intervista televisiva

L’infanzia violenta e il terribile lutto delle gemelle Kessler

Le due donne in innumerevoli interviste, hanno dichiarato che il padre era solito praticare violenza fisica sulla madre e sui figli quando la sua mente era annebbiata dall’alcool. “Beveva e, quando era ubriaco, si comportava in modo brutale, irascibile e imprevedibile”, ha detto Ellen durante un’intervista.

“In quei momenti, ha picchiato nostra madre Elsa e i nostri fratelli Gerhard e Rolf. Li ha riempiti di lividi, ecco perché lo hanno odiato per tutta la vita”, aggiunge.

Per questo motivo, i rapporti di entrambe le sorelle con gli uomini sono sempre stati molto influenzati e segnati da questo trauma. Ellen sottolinea: “Non ci siamo mai circondati del tipo di uomo macho, come nostro padre, e i nostri partner sono sempre stati molto femminili e teneri“.

Oltre a queste sofferenze fisiche e psicologiche, le due gemelle Kessler hanno dovuto affrontare anche un terribile lutto nella loro vita: la morte dei due fratelli, avvenuta durante la seconda guerra mondiale e che le ha segnate profondamente.

Ancora oggi nonostante l’età avanzata, le due donne ammettono di portare questo lutto nel loro cuore. I fratelli hanno avuto un’infanzia infelice e al contrario loro, non hanno potuto riscattarsi nella vita. Un rimpianto che si porteranno per sempre dietro.

Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti