Emily in Paris è una delle serie Netflix che ha conquistato più pubblico negli ultimi anni. Non c’è ancora una data ufficiale di per la terza stagione, ma visto il successo della serie è probabile che uscirà alla fine del 2022 o, al più tardi, all’inizio del 2023.
Emily in Paris è stata senza dubbio una delle grandi anteprime di Netflix del 2020. Nemmeno la pandemia è riuscita a paralizzare i piani della protagonista che deve vivere il suo sogno francese in una delle capitali più romantiche di tutta Europa.
I francesi non sembrano essere stati troppo divertiti da alcuni dei cliché che secondo loro riflettono la produzione sul loro Paese, ma, nonostante le critiche, i fan hanno continuato a mantenere il loro sostegno incondizionato alla serie creata da Darren Star.
La fiction mostra la nuova vita professionale e amorosa di un’americana in Francia e nasconde molte curiosità che ti sorprenderanno, se sei un fedele seguace. Prime fra tutte le caratteristiche che la accomunano ad altre due serie di enorme successo!
Il riferimento a Sex and the city
In molti hanno visto in Emily in Paris un revival della serie Sex and the City in auge negli anni ’90. In effetti provenendo dallo stesso “padre” c’era da aspettarsi che Emily facesse qualche riferimento alla serie che aveva come protagonista Sarah Jessica Parker.
Nello specifico, condividendo la stilista Patricia Field, Emily rende omaggio a Carrie indossando una gonna di tulle, come quella che ha indossato alla fine della serie, alla meravigliosa festa di fronte alla Torre Eiffel. Anche i suoi orecchini sono un riferimento a questa produzione.

Il legame con la serie Gossip Girl
In Emily in Paris abbiamo dei ‘look’ meravigliosi, e quando si pensa ad outfit pazzeschi, viene in mente un solo titolo: Gossip Girl. In effetti nella serie Lily Collins sfoggia degli abiti pazzeschi, dalla linea sartoriale impeccabile e abbinati ad accessori che completano il look in maniera elegante e sofisticata.
Dunque vedendola sullo schermo non si fa altro che pensare ad altre due paladine del fashion e del glamour: Blair Waldorf e Serena Van Der Woodsen. In effetti la trovata di sfoggiare look impeccabili e originali aveva reso Gossip Girl unica nel suo genere, dunque questo espediente è stato riutilizzato nella serie Emily in Paris, approfittando anche della fama della capitale francese in cui è ambientata la serie.
Ma le somiglianze tra le due produzioni finiscono qui. Infatti le trame così come lo sviluppo dei personaggi rimane su due piani completamente differenti. Emily in Paris è una serie spensierata, che lascia con il sorriso sulle labbra ad ogni fine puntata. Nonostante i vari ostacoli da superare Emily è una ragazza sincera e fiduciosa, innamorata della vita e dell’amore stesso. Nulla a che vedere con gli intrighi della Manhattan “per bene”.