HomeCuriositàRegina Elisabetta: l'abito verde indossato al Giubileo di platino ha lasciato tutti...

Regina Elisabetta: l’abito verde indossato al Giubileo di platino ha lasciato tutti basiti, ma qual è il suo misterioso significato?

Si è da poco concluso uno dei weekend di festeggiamenti più importanti per il Regno Unito. La Regina Elisabetta ha festeggiato il Giubileo di Platino, ma questa volta al suo fianco non c’era il compianto marito Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo.

Scomparso nell’aprile del 2021, il marito della Regina Elisabetta ha salutato questo mondo alla veneranda età di 99 anni, ma Elisabetta porta vivo il suo ricordo ogni giorno.

La dimostrazione di tale affetto immutato e rispetto, sarebbero proprio da ricercare nella scelta dell’outfit che la regina ha scelto per il Giubileo di platino. Un completo dal taglio classico abbinato a un cappotto Stewart Parvin in una accesa tonalità di verde.

Ed è stato proprio l’abito sfoggiato sul balcone di Buckigham Palace ad attirare l’attenzione. In effetti il verde era il colore preferito del duca di Edimburgo che in una nuance più scura, l’”Edinburgh Green”, era solito indossare.

Ma la regina Elisabetta non si è fermata a questo omaggio nei confronti del defunto marito. A dimostrazione del continuo lutto che porta nel suo cuore, Elisabetta ha apposto anche una spilla nera sul suo copricapo.

Nonostante la mancanza fisica di Filippo in questa occasione di festeggiamenti, la sua memoria è stata onorata dalla regina Elisabetta. Il loro amore durato ben 74 anni, è tutt’ora un simbolo di equilibrio, stabilità e affetto per tutto il popolo britannico.

Regina Elisabetta al Giubileo di platino
Regina Elisabetta e alcuni membri della famiglia reale sul balcone di Buckigham Palace, Giubileo di platino

La storia d’amore di Elisabetta e Filippo

Un giovanissima Elisabetta, di soli 13 anni, si era innamorata follemente di un ufficiale delle marina britannica di sangue reale: Filippo di Grecia. I due che si erano incontrati grazie alla mediazione di Louis Mountbatten, zio di Filippo e anche di Elisabetta, visto che i due risultavano cugini di terzo grado.

Tra loro cominciò uno scambio epistolare che durò durante tutta la guerra. Al termine dei combattimenti Filippo di dichiarò a Elisabetta nei giardini del castello di Balmoral ma il fidanzamento ufficiale arrivò solo su concessione del re Giorgio VI che acconsentì allo sposalizio.

Dunque Elisabetta e Filippo celebrarono il loro matrimonio reale il 20 novembre 1947, regalando al Regno Unito un atto di ripresa dopo gli anni terribili della guerra. Il loro amore, immutabile e solido, è durato per ben 74 anni.

Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti