HomeCuriositàD. Hinklay: l'artista giapponese che crea origami nelle pagine dei libri

D. Hinklay: l’artista giapponese che crea origami nelle pagine dei libri

Il creatore di contenuti noto come D. Hinklay, dal Giappone, ha preso la nozione di origami tradizionali giapponesi e ha creato una forma d’arte unica usando le pagine dei libri. Girando gli angoli delle pagine dei libri, l’artista giapponese è in grado di progettare e creare parole o immagini su lato in vista del libro libro, facendo sembrare che le parole saltino fuori dal libro stesso quando le pagine vengono aperte. L’artista condivide i video su TikTok e sorprende i suoi follower con i suoi ingegnosi disegni. In un’intervista l’artista D. Hinklay afferma: “La maggior parte di noi ha familiarità con gli origami, l’arte tradizionale giapponese di piegare la carta”, ha spiegato. In alcuni le abilità diventano tali che è possibile creare vere e proprie opere d’arte come quelle create da D. Hinklay e che affascinano milioni di followers ogni giorno.

L’idea a quanto pare è sorta per caso, proprio mentre l’artista leggeva un libro, piegandone distrattamente gli angoli durante la lettura. A quel punto ha pensato che sarebbe stata una buona idea provare a creare qualcosa di straordinario, solo con la tecnica dell’origami e così si è messo all’opera. Ciò che è importante sottolineare è che per creare le due opere, D. Hinklay non ritaglia e non strappa le pagine del libro, semplicemente le piega fino ad ottenere il risultato voluto. La dimensione delle creazioni dipende poi dal numero di pagine del libro e dal loro spessore, l’intero lavoro richiede una grande immaginazione e visualizzazione spaziale.

D. Hinklay e alcune opere di origami nelle pagine dei libri

Questa passione per piegare le pagine di un libro è iniziata come un puro divertimento, un passa tempo, eppure attualmente l’artista passa tutto il giorno a piegare le pagine dei libri. Ad oggi il giapponese D. Hinklay, conta ben 150.000 follower su ‘TikTok’, dove le sue creazioni sono diventate virali. Nel suo video più popolare, ha creato la parola “focus” in meno di 1 minuto e mezzo. Il video ha 15 milioni di visualizzazioni ed ha sancito la sua ascesa al successo. D. Hinklay non sa cosa gli riservi il futuro ma il suo genio artistico è già alla ricerca di altri metodi espressivi che utilizzino in maniera originale le sue doti e capacità.

Elena Lombardo
Elena Lombardo
Mi chiamo Elena Lombardo, siciliana doc. Sono una persona solare e decisamente ottimista (forse a volte troppo), amo il mare, i posti caldi e l’estate. Quando ho qualche giorno libero valigia in mano parto per luoghi esotici. Mi piace molto scrivere e sono laureata in scienze della comunicazione.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti