HomeAttualitàLa regina Elisabetta II soffre di immobilità: non parteciperà ai prossimi eventi...

La regina Elisabetta II soffre di immobilità: non parteciperà ai prossimi eventi per la celebrazione del suo Giubileo

La regina Elisabetta II ha sofferto di sporadico irrigidimento delle gambe negli ultimi mesi.

La regina Elisabetta II soffre di immobilità e non parteciperà ai prossimi eventi previsti per la celebrazione del suo Gubileo, tra cui la messa di ringraziamento per il suo regno, nella cattedrale di San Pablo. Il motivo è semplice: si è sentita a disagio, giovedì, durante la contemplazione della sfilata ‘Trooping The Color’, dal balcone di Buckingham Palace. I loro portavoce hanno sottolineato che la decisione di non assistere alla funzione religiosa è stata presa dalla regina “con grande riluttanza”.

La regina soffre da mesi di “problemi di mobilità episodici”, secondo la descrizione ufficiale. A febbraio ha allertato due militari, alla loro prima accoglienza dopo essere guariti dal covid, dicendo “come potete vedere, non posso muovermi”. Le immagini suggerivano che soffrisse di rigidità alle gambe. A ottobre aveva trascorso una notte ricoverata in ospedale per esami, la cui natura non è stata rivelata.

Elisabetta II è una religiosa, che ha spesso parlato del ruolo essenziale che la fede ha nella sua vita. Avrebbe considerato il servizio e la sua presenza durante la messa e gli altri eventi uno dei suoi atti più sentiti nella celebrazione del Giubileo. Ma i portavoce hanno spiegato che il corteo era già una sfida difficile per la sovrana, prima che avvertisse il disagio nell’atto iniziale del Giubileo.

Per questo si è deciso che la regina Elisabetta II, soffrendo di immobilità, non partecipasse ai prossimi eventi per la celebrazione del suo Gubileo.

La regina ha lottato per salire il gradino che conduce al balcone di Buckingham Palace, quando è uscita con il cugino Edoardo, duca di Kent, per assistere al ritorno della parata militare. Sorrideva costantemente e mostrava buonumore quando uscì, per la seconda volta, per contemplare, insieme ad altri membri della sua famiglia, lo spettacolo aereo degli aerei militari.

La regina Elisabetta II soffre di immobilità non parteciperà ai prossimi eventi per la celebrazione del suo Giubileo
Regina Elisabetta II nella sua città con uno dei suoi abiti sgargianti

Quando è arrivato l’annuncio dell’assenza della Regina Elisabetta II

L’annuncio che la regina Elisabetta II non parteciperà ai prossimi eventi per la celebrazione del suo Giubileo è arrivato ieri sera, prima di partecipare, fuori dal castello di Windsor, a un atto simbolico che ha dato il segnale di illuminare migliaia di fari e luci nel Regno Unito e nei paesi del Commonwealth, celebrando i sette decenni del suo regno. Isabel II percorse una distanza aiutata da un bastone, cosa frequente nelle sue ultime apparizioni pubbliche.

La presenza della regina non era prevista allo spettacolo di sabato, organizzato intorno a Buckingham Palace dalla famiglia reale e dalla BBC, che avrebbe visto in televisione. E c’era stata la speculazione sulla possibilità che tornasse al balcone, domenica, per mettere in risalto il corteo civile che aspira a rappresentare sfaccettature del suo regno, ultimo evento ufficiale del Giubileo. Dall’attuale situazione, niente è più certo e molto probabilmente a causa della sua immobilità, la monarca britannica potrebbe non partecipare più a tutti i prossimi eventi previsti per il suo Giubileo.

Certo è che il principe Carlo, accompagnato dalla moglie Camila, subentrerà alla regina nel servizio religioso, come è avvenuto in diversi atti in questi mesi. I due hanno dato un tono informale alle massicce celebrazioni di giovedì, fermandosi a chiacchierare con gli spettatori della parata mentre si recavano alla loro residenza a Clarence House, appena fuori Buckingham.

Il duca e la duchessa del Sussex, Harry e Meghan, dovrebbero partecipare alla funzione religiosa. La curiosità per la sua presenza è incitata dai media, dai critici delle sue dichiarazioni e attività degli ultimi mesi. Ieri sera è stato anche annunciato che il duca di York, Andrés, non parteciperà alla messa a San Pablo perché ha contratto il covid. Ciò evita una questione spinosa per l’immagine della monarchia britannica.

Chiara Mancini
Chiara Mancini
Molto piacere, sono Chiara, ho 36 anni e dopo aver girato il mondo e vissuto in ben 4 nazioni differenti (Spagna, Inghilterra e Stati Uniti oltre che l'Italia) ho deciso di tornare a casa. Vivo a Milano e mi occupo di stesura articoli, traduzioni ed interpretariato.
ARTICOLI CORRELATI

Articoli recenti